I nostri ragazzi, sempre più “lupi solitari”. Cercano nel web le risposta che hanno già in casa

«Dal 2019 al 2022 sono drasticamente aumentati i giovani che si limitano alla sola frequentazione della scuola nella loro vita» e «nel mondo adolescenziale è significativamente diminuita l’abitudine a trascorrere il tempo libero faccia a faccia con gli amici: i “lupi solitari” sono addirittura triplicati in 3 anni, passando dal 15 al 39,4 per cento». 

I nostri ragazzi, sempre più “lupi solitari”. Cercano nel web le risposta che hanno già in casa
Lo afferma Antonio Tintori, tra gli autori di uno studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports che dimostra come l’aumento dell’isolamento sociale in Italia costituisca un problema grave, già cronicizzato e correlato all’interazione di fattori relazionali e psicologici. Lo studio, condotto dal gruppo multidisciplinare di ricerca “Mutamenti sociali, valutazione e metodi” (Musa) dell’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma (Cnr-Irpps) è stato...