scrivi alla redazione
La Difesa del Popolo
Accedi  Abbonati

Mercoledì 03 Marzo 2021

Accedi  Abbonati Scrivici
Facebook Twitter Instagram
Navigazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Dall'Alba al Tramonto
  • Toniolo Ricerca
  • Il Santo dei Miracoli
  • Vangelo della domenica
  • E-shop
  • I Blog
  • Padova capitale
  • Sagre e Feste

La Gioia coronata dell'Acierrissimo 2017

Domenica 21 maggio 2017, otto anni dopo l'ultima edizione, la festa dei ragazzi e delle famiglie dell'Azione cattolica e non, è tornata a unire migliaia di piccoli e grandi negli spazi del seminario minore di Rubano. Ecco il racconto per immagini di una giornata da ricordare per molti

Sono le 9 e al seminario minore è tutto pronto. I gruppi parrocchiali stanno arrivando alla festa Le attività e i giochi prendono subito avvio sotto un sole che splende I ragazzi impegnati a castello nella splendida ambientazione de "La spada nella roccia" Attraverso il gioco si impara All'Acrissimo anche gli sbandieratori di Piovene Rocchette, gli Alfieri della Regina E intanto il corpo di ballo si prepara a entrare in scena Mentre è encomiabile il lavoro di soci ed educatori che si sono messi a servizio dell'organizzazione per i ragazzi L'assistente diocesano dell'Acr, don Vito Di Rienzo, sorride soddisfatto della giornata Il bellissimo villaggio medievale costruito al seminario minore di rubano, un paradiso per i ragazzi dell'Acrissimo Una moltitudine di attrazioni I gruppi fra le torri L'Acrissimo è stata anche l'occasione per presentate il Sinodo dei giovani ai 18-35enni e anche agli adulti più curiosi Un po' di sano agonismo... Sotto gli occhi di due damigelle I giochi intanto continuano Selphie di corte come se piovesse E i "popolani associati" continuano nei loro mestieri Chi carda e chi fila Il riposo del cavaliere Il seminario trasformato letteralmente in una fortezza Cimeli di esperienze che hanno lasciato il segno Scudieri che aiutano i bimbi a crescere Mentre i più grandi, i 14enni, si confrontano in cerchio Foto ricordo per educatori in servizio Non si è mai troppo piccoli per partecipare all'Acrissimo L'accoglienza riservara agli acierrini Entusiasmo all'ingresso del villaggio Santa Giustina in Colle sempre presente Photo-opportunity allo stand del Sinodo dei giovani Don Vito e la Bananacocobao band che si appresta a salire sul palco La folla si assiepa all'ingresso del villaggio Fervono le operazioni nella segretaria organizzativa con Liana, Andrea e Giorgio Arrivano l'assistente unitario e giovani don Stefano Manzardo, con il responsabile della pastorale vocazionale diocesana, don Silvano Trincanato Sorelle in festa Bluradio Veneto ha accompagnato tutta la giornata in diretta Marco Cavinato, coordinatore della commissione Acrissimo, ai microfoni della radio diocesana Sfilano on air anche i gruppi parrocchiali Il palco centrale prende vita Le attività finiscono e tutti si dirigono verso il palco Nel parterre si balla E si balla anche sul palco Chi sarà il nuovo re? Continua l'animazione Arrivano anche i cavalieri L'entusiasmo dei ragazzi All'arrivo di Semola Proprio mentre il vescovo Claudio saluta i tanti parrocchiani delle comunità padovane che hanno partecipato alla festa via radio È Semola il nuovo re! E la festa è grande Ma poi arriva il momento di coronare per davvero la gioia Ragazzi ed educatori si preparano all'incontro con Gesù nella messa La processione iniziale con i numerosi sacerdoti presenti A presiedere la messa, il vescovo Claudio Tutti vogliono salutare il vescovo La messa ha inizio Il saluto a tutti partecipanti Don Mirco Zoccarato, responsabile della pastorale giovanile diocesana Il raccoglimento dei 5 mila dell'Acrissimo La preghiera si nutre anche di segni Un consiglio da tenere in considerazione La messa continua La comunione ricevuta dalle mani del vescovo Subito i ragazzi si moltiplicano accanto al vescovo Il popolo dell'Azione cattolica

Ultim'ora

  • La Regione modifica il calendario dei vaccini per gli anziani. Plauso dei sindacati
  • Coronavirus Covid-19: in Italia attualmente 430.996 positivi. +17.083 nuovi casi
  • Centro storico. Percorso biblico itinerante sui personaggi della Passione
  • "The big wall": ecco i soldi spesi dall’Italia per fermare il flusso dei migranti
  • Via Crucis. Un “aiuto” per fare memoria delle ultime ore della vita terrena di Gesù. Per riaffermare l’adesione al Maestro
  • Eucaristia. Riproposizione di quel sacrificio che ha posto fine a tutti i sacrifici
  • La parola del buon vicinato. Ascoltiamoci per ascoltare
  • Papa in Iraq: Bruni, “è la prima volta che un Pontefice si reca in un Paese a maggioranza sciita”
  • Malattie rare: famiglie e associazioni a ministro Speranza, “vaccinare le persone fragili prima di quelle in salute”
  • Migranti, Mediterranea si difende: “Macchinazione surreale contro di noi”

Home

  • Diocesi
  • Visita pastorale
  • Chiesa nel mondo
  • Idee
  • Storie
  • Fatti
  • In agenda
  • Mosaico
  • Rubriche
  • Giornalisti "in quarantena"
  • Le notizie del giorno
  • Archivio
  • Presepi

Chi siamo

  • La Storia
  • La Redazione
  • La Pubblicità
  • Punti vendita & Abbonamenti
  • Ultimi numeri

In calendario

Media

  • Video dalla redazione
  • Gallery Toniolo ricerca
  • Diretta streaming
  • Spot pubblicitari
  • Foto
  • Video

Privacy | Dichiarazione di accessibilità | Amministrazione trasparente
Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

La Difesa srl - P.iva 05125420280

La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria

La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale

‹ › ×
    Caricamento...