“Va' prima a riconciliarti con tuo fratello” è la frase guida di "Un attimo di pace" edizione Quaresima 2018 che partirà il 14 febbraio.
Diocesi
Inizia la Quaresima. L'itinerario predisposto dal Centro missionario accompagnerà le comunità a declinare la fraternità giorno dopo giorno.
Don Marco Campedelli, della diocesi di Verona, interverrà su “La forza e la bellezza della narrazione nell’annuncio attraverso le parole dell’Evangelii Gaudium di papa Francesco”.
"Dall'Adige ai Colli" è il titolo della mostra itinerante organizzata dall'Ac del vicariato di Este per ripercorrere i suoi 150 anni di storia. I pannelli sono l'occasione anche per presentare la nuova geografia del vicariato, che ha accolto quattro parrocchie: Vighizzolo, Deserto, Villa Estense e l'unità pastorale di Sant'Urbano.
Quello dell’ic è un progetto per tutti e ben strutturato. È un progetto per essere cristiani in cammino. «Il lavoro di equipe – racconta Rossana Bartoli, catechista di Limena – moltiplica tante possibilità di proporre e consente inoltre di tenere alte le motivazioni di noi catechisti negli inevitabili momenti di difficoltà».
La riflessione sull'identità della comunità. Si chiude il percorso in quattro puntate della Difesa. Parlano le parrocchie: Santa Giustina in Colle e le tre di Cadoneghe.
All’Oasi famiglia, nei Santuari antoniani di Camposampiero, parte il 16 febbraio per il secondo anno il percorso formativo dedicato alle coppie che vivono una mancata fertilità biologica. Quattro incontri con esperti, ma anche con testimonianze di coppie. Un’opportunità per condividere, ascoltare e confrontarsi.
Genitori responsabili e capaci di aiutare i propri figli nel difficile campo delle dipendenze: la comunità cristiana di Legnaro accompagna adulti e ragazzi con un percorso mirato che li vede protagonisti insieme.