Carta, matite e colori per le bambine e i bambini delle scuole del territorio. Torna anche quest’anno l’iniziativa di Banca Prealpi SanBiagio a sostegno degli istituti scolastici dell’area di Este e della Bassa Padovana, con la fornitura gratuita di 100 kit di cancelleria per un valore complessivo di circa 20mila euro.
Mosaico
Grazie al progetto europeo "Charme", nove ospiti di Villa San Francesco hanno visitato la terra di Moldova in Romania per uno scambio culturale in un centro per disabili di Harlau.
Appartamenti e alloggi della Fondazione Irpea offrono a studenti, lavoratori, turisti, malati e familiari di trascorrere periodi anche prolungati in ambienti belli e umanamente accoglienti. Gli spazi sono pensati per coniugare privacy e voglia di socialità.
La Giunta Regionale del Veneto, con la delibera numero 835 del 19 giugno scorso, ha dato il via libera al finanziamento di interventi a favore del settore agricolo, agroalimentare e forestale, per un totale di 26,2 milioni di euro di risorse attivate.
In tema di bandi va ricordato che nell'ambito dell'attività del Gal Patavino sono stati aperti i termini per la presentazione delle domande di aiuto per gli interventi di sviluppo rurale.
Si è tenuto in settimana ( 18 luglio ) al Museo delle Antiche Vie nell'ex Monastero di San Salvaro a Urbana l'ultimo dei convegni di studio e di approfondimenti sulla viticoltura innovativa di pianura promosso dal Consorzio Tutela Merlara Doc nell'ambito del più articolato progetto “ Merlara Green Vision”. Un percorso lungo e complesso che ha visto questa realtà consortile quale motore propulsore per sviluppare proprio un nuovo approccio a quella che è stata definita neoviticoltura di pianura.
Agricoltura sotto attacco, tra danni da animali selvatici, abigeato e presenza di organizzazioni malavitose nei campi.
La brillante idea di una giovane ricercatrice italiana del Dipartimento di ingegneria meccanica e aerospaziale della "Sapienza" Università di Roma
Inaugurati al Planetario sei nuovi videoproiettori con computer di ultima generazione e software di proiezione. Quello di Padova è il primo in Italia, e tra i pochi in Europa, ad avere ora una definizione di 8K: aumentati i livello di dettaglio e bellezza delle immagini, i colori sono più brillanti e con maggiore contrasto. Per approfondire leggi il servizio completo sul nostro sito internet.
Appuntamento il 14 luglio a Roma, con la “grande festa" contro ogni barriera, pregiudizio, discriminazione. Le tre richieste su Convenzione, Osservatorio, Lea
Anche quest'anno Asiago, attraverso il Premio internazionale che ne porta il nome, ha premiato i migliori francobolli prodotti nel mondo nel corso del 2018.
A luglio l'Orchestra di Padova e del Veneto propone tre concerti nelle case di riposo di padova e provincia per permettere anche agli anziani ospiti di godere della musica in un periodo delicato, a volte faticoso, come quello estivo.
Dal parrucchiere gratis per le donne che si trovano in situazioni di violenza. È il progetto di Fabio Biasion, coiffeur di Officine creative Pathos, a sostegno del Centro veneto Progetti donna onlus. L’obiettivo è creare una rete in favore delle donne che hanno subito violenza.
Dopo l'intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni su due decreti proposti dal Ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, che riguardano rispettivamente l'automazione delle dichiarazioni di vendemmia e di produzione vinicola e le modalità con le quali il ministero potrà finanziare le attività e gli investimenti proposti dai Distretti del Cibo, il primo commento favorevole non poteva che venire dal ministro stesso.
Ai pensionati al minimo che già prendevano la quattordicesima mensilità in base alla legge 127/07, è stata confermata la quattordicesima con l’incremento del 30 per cento.