In mostra: Daniele Calabi architetto del dopoguerra

In occasione dei sessant’anni dalla morte dell’architetto Daniele Calabi (in foto), la Fondazione Barbara Cappochin, con la collaborazione dell’Università degli studi di Padova e il contributo della Fondazione Cariparo, organizza la mostra “Daniele Calabi a Padova. L’architetto e la città nel secondo dopoguerra”.

In mostra: Daniele Calabi architetto del dopoguerra
Come spiegano i curatori Elena Svalduz e Stefano Zaggia «la mostra evidenzia lo stretto rapporto che c’era tra Calabi e Padova, ma propone anche una riflessione più ampia sul rapporto che un progettista intrattiene con una specifica città». Quella che si può visitare gratuitamente a Padova, nelle stanze di Palazzo del Monte di pietà fino al 21 luglio, è un’esposizione concepita come un “portale d’accesso” alle opere padovane dell’architetto veronese. La mostra è articolata in sezioni: quella iniziale mette in...