L’Accademia Galileiana e il Dipartimento di studi umanistici e del Patrimonio culturale dell’Università di Udine promuovono Antonio Daniele

L’Accademia Galileiana e il Dipartimento di studi umanistici e del Patrimonio culturale dell’Università di Udine promuovono, a un anno dall’improvvisa scomparsa, un convegno in memoria di Antonio Daniele, indimenticato presidente dell’Accademia (dal 2018) e docente di Storia della Lingua Italiana a Udine.

L’Accademia Galileiana e il Dipartimento di studi umanistici e del Patrimonio culturale dell’Università di Udine promuovono Antonio Daniele
Il convegno si articola in due incontri, uno nella città friulana (29 maggio) e l’altro a Padova, il 28 maggio alle 9.30 presso l’Accademia Galileiana (via Accademia, 7). Padovano, Antonio Daniele è stato docente nelle Università di Vienna, Padova, Cosenza e Udine. Studioso di lingua e letteratura del Cinquecento e del Seicento, ha scritto saggi su Torquato Tasso, Teofilo Folengo, Ruzzante e Carlo de’ Dottori, occupandosi in particolare di questioni legate al plurilinguismo e alla metrica rinascimentale. È stato membro...