Le associazioni bacchettano Zaia: «Bene la festa, ma la famiglia ha bisogno di ben altro»
Il Forum Veneto delle associazioni familiari interviene sulla delibera con cui la giunta regionale ha istituito la "festa della famiglia naturale". Una scelta accolta con favore dalle 23 associazioni, che però chiedono al governo Zaia di passare dalle parole ai fatti. Iniziando dalla tassazione e dalla legislazione delle aperture domenicali dei negozi.

Ecco il testo del documento approvato in assemblea.
La famiglia è una comunità ad alta vocazione educativa, è un soggetto sociale, una risorsa che attraverso le sue relazioni interne ed esterne produce un capitale umano e sociale prezioso e insostituibile. Per questi suoi compiti e finalità deve esserne riconosciuta la presenza, promosso e valorizzato il ruolo attraverso precisi atti e azioni politiche.
Il Forum Veneto, nell’apprezzare la delibera, al contempo ritiene che questa sarebbe insufficiente o addirittura fuorviante se non venisse accompagnata da un’altra azione preminentemente politica quale l’approvazione del disegno di legge n. 357 del giugno 2013, proposto dalla stessa giunta regionale: “Nuove disposizioni in materia di politica organica ed integrata per il riconoscimento, la promozione ed il sostegno della famiglia”.
Sono queste principalmente le azioni che possono veramente esprimere il valore assegnato dalla regione alla famiglia naturale: le altre, per quanto elaborate, sarebbero solo celebrative ed insufficienti.
Ci sembrerebbe infine doveroso indicare almeno due ambiti importanti ove la volontà politica della regione Veneto potrebbe dare prova di sincera e reale apprezzamento per la Famiglia naturale.
Una è rappresentata dalla (tassa) addizionale regionale che viene definita in occasione dell’approvazione del bilancio. Sarebbe un segnale inequivocabile se detta addizionale facesse riferimento al nucleo famigliare nel quantificare il reddito imponibile, tenesse cioè in considerazione i figli e coniuge eventualmente a carico.
Una seconda azione che andrebbe a tutela e a favore delle famiglie valorizzando e riconoscendo l’importanza del tempo per le relazioni e per l’accudimento dei figli, sarebbe la decisione di rivedere la legislazione relativa all’apertura dei negozi nelle domeniche e giornate festive.
Queste scelte offrirebbero veramente un motivo di far festa per molte mamme e papà oggi costretti e obbligati dalla cultura del consumismo al lavoro festivo.
Il Forum Veneto ha il compito di rappresentare le famiglie verso le istituzioni perché attraverso un confronto ed un dialogo costruttivo, vengano compiute scelte e azioni di vere politiche familiari che dapprima sostengano la Famiglia contro gli inaccettabili attacchi che quotidianamente subisce da più parti e poi la sostengano nella sua funzione vitale per l’uomo e per la società.
Il Forum è disponibile da subito ad un confronto serio e ad una collaborazione costruttiva con tutte le istituzioni ed enti locali veramente interessati alla promozione della famiglia.