Giubileo 2025: Pontificia Accademia delle scienze sociali e Columbia University creano Commissione sul debito sovrano
La Pontificia Accademia delle scienze sociali (Pass) e l’Iniziativa per il dialogo sulle politiche (Ipd) della Columbia University annunciano oggi la creazione di una Commissione di esperti che si riunirà nel 2025 per affrontare le crisi del debito sovrano e dello sviluppo nei Paesi dell’emisfero meridionale.

Presieduta dal premio Nobel Joseph E. Stiglitz, la Commissione riunisce esperti del mondo accademico, della società civile e delle comunità religiose per sviluppare riforme che rendano sostenibile il debito e favoriscano investimenti in sanità, istruzione, energia pulita e adattamento climatico. “Il 2025 è l’Anno del Giubileo, un’occasione per rilanciare l’appello della Chiesa alla giustizia”, affermano gli organizzatori, ricordando che Papa Francesco ha posto il risanamento del debito tra le priorità del Giubileo. Nel 2024, in una conferenza co-organizzata da Pass e Ipd, il Pontefice ha auspicato la creazione di un meccanismo internazionale per la ristrutturazione del debito e l’adozione di un codice di condotta etico per i negoziati finanziari. Secondo la Banca Mondiale, nel 2023 i Paesi in via di sviluppo hanno speso 1,4 trilioni di dollari per il servizio del debito, sottraendo risorse essenziali per la crescita. La Commissione elaborerà un rapporto con proposte per prevenire nuove crisi e promuovere uno sviluppo sostenibile.