Papa Francesco: testo della catechesi, “Gesù non guarda il curriculum, va al di là dell’apparenza”

“Al di là delle cose che facciamo, dei sacrifici o dei successi, ciò che veramente conta per essere felici è quello che portiamo nel cuore”. 

Papa Francesco: testo della catechesi, “Gesù non guarda il curriculum, va al di là dell’apparenza”

Lo scrive il Papa, nel testo della catechesi preparata per oggi, al centro della quale c’è l’incontro di Gesù con il giovane ricco, di cui non sappiamo il nome. “Se una nave deve salpare e lasciare il porto per navigare in mare aperto, può anche essere una nave meravigliosa, con un equipaggio d’eccezione, ma se non tira su le zavorre e le ancore che la tengono ferma, non riuscirà mai a partire”, la metafora scelta da Francesco per descrivere l’atteggiamento del protagonista della parabola: “Quest’uomo si è costruito una nave di lusso, ma è rimasto nel porto!”. “Poiché l’osservanza della Legge non gli ha dato la felicità e la sicurezza di essere salvato, si rivolge al maestro Gesù”, spiega il Papa a proposito della domanda rivolta dall’uomo ricco: “Che cosa devo fare per avere la vita eterna?”. “Quello che colpisce è che quest’uomo non conosce il vocabolario della gratuità!”, il commento di Francesco: “Tutto sembra dovuto. Tutto è un dovere. La vita eterna è per lui un’eredità, qualcosa che si ottiene per diritto, attraverso una meticolosa osservanza degli impegni”. “Ma in una vita vissuta così, anche certamente a fin di bene, quale spazio può avere l’amore?”, si chiede il Papa: “Come sempre, Gesù va al di là dell’apparenza. Se da un lato quest’uomo mette davanti a Gesù il suo bel curriculum, Gesù va oltre e guarda dentro”.

Copyright Difesa del popolo (Tutti i diritti riservati)
Fonte: Sir