Paralimpiadi, gli azzurri dell'atletica in partenza per il Giappone
Undici gli atleti convocati. La spedizione, sotto l'egida del Comitato Italiano Paralimpico, prevede un periodo di ambientamento nella città di Sendai, a cinque ore dalla capitale nipponica

Inizia l'avventura per le Paralimpiadi di Tokyo, per gli azzurri dell'atletica.
La delegazione italiana, composta dagli 11 atleti convocati e dai componenti dello staff tecnico-organizzativo federale, partirà alla volta del Giappone nella giornata odierna.
La spedizione, sotto l'egida del Comitato Italiano Paralimpico, prevede un periodo di ambientamento nella città di Sendai, a cinque ore dalla capitale nipponica, per l'affinamento della preparazione tecnica in vista dell'inizio delle gare ufficiali.
La squadra di Para atletica arriverà in Giappone in tre distinti gruppi a distanza di qualche giorno e, dopo gli ultimi allenamenti a Sendai coordinati dal Direttore Tecnico Vincenzo Duminuco insieme ai tecnici nazionali di settore, si trasferirà al Villaggio Paralimpico di Tokyo a partire dal 23 agosto.
La Cerimonia di Apertura delle Paralimpiadi è in programma martedì 24 agosto, mentre le gare di Atletica paralimpica, di scena allo Stadio Olimpico, avranno inizio il 27 agosto con l'ultima giornata di competizioni prevista per il 4 settembre. Per quanto riguarda lo staff, oltre a Duminuco, ci saranno Francesco Carboni, area tecnica FISPES - Atletica paralimpica, Nadia Checchini, Mario Poletti, Michele Gionfriddo, Francesco La Versa, tecnici nazionali, Carlo Iaccarino, fisioterapista, Andrea Cutti, Gian Luca Migliore, Fabrizio Giacchi, tecnici INAIL.
La squadra di Atletica paralimpica
Donne
Martina Caironi (Fiamme Gialle): 100, salto in lungo T63
Francesca Cipelli (Veneto Special Sport): salto in lungo T37
Monica Contrafatto (Paralimpico Difesa): 100 T63
Oxana Corso (Fiamme Gialle): 100, 200 T35
Assunta Legnante (Anthropos Civitanova): getto del peso, lancio del disco F11
Ambra Sabatini (Fiamme Gialle): 100 T63
Uomini
Marco Cicchetti (Fiamme Azzurre): salto in lungo T44
Ndiaga Dieng (Anthropos Civitanova): 400, 1500 T20
Alessandro Ossola (Fiamme Azzurre): 100 T63
Nicky Russo (Atletica Virtus Lucca): getto del peso F35
Oney Tapia (Fiamme Azzurre): getto del peso, lancio del disco F11