Mosaico

La fotografia dell’Istituto italiano della donazione: sotto la lente l’impatto del caso Ferragni. Il rapporto indaga le tre dimensioni del dono: denaro, tempo e dimensione biologica. Diminuiscono i cittadini che affermano di aver donato (dal 12,8% del 2022 all’11% del 2023). Enti non profit: la fonte di maggiori entrate è l’erogazione liberale da persone fisiche (60%), seguita dal 5x1000 che arriva al 39%. Marginali i lasciti testamentari

Il latte materno rappresenta uno “scudo prezioso” che protegge i piccoli per tutto l’arco della vita. “Closing the Gap. Breastfeeding Support for All” è il tema della Settimana mondiale, che si celebra dall’1 al 7 ottobre. Orfeo (Sin): “Serve una migliore rete di sostegno familiare e lavorativo, ma anche la possibilità del rooming-in negli ospedali, per favorire un buon avvio dell’allattamento già dai primi momenti”

Quante volte, al telegiornale o sui social, leggiamo di “pace”, “ambiente”, “affido” e “beni comuni”? E quante volte, questi concetti, ci sembrano astratti e lontani da noi?Quello verso la cittadinanza attiva è un percorso collettivo. Ecco perché per stimolare il dialogo e l’incontro tra gli abitanti e le abitanti del Rione Crocifisso a Padova e non solo, nelle prossime settimane avremo l’occasione di approfondire questi temi con esperti del settore!

Sabato 21 settembre nell’ambito della Giornata internazionale della pace, nella mattinata che ha preceduto la tradizionale marcia della pace, a Santa Maria degli Angeli, ad Assisi, si è svolto un ampio e approfondito dibattito sui preoccupanti e sanguinosi conflitti in atto in più parti del mondo.