Sono 65, 20 donne e 45 uomini, gli studenti rifugiati vincitori di borse di studio che frequenteranno programmi di laurea magistrale della durata di 2 anni presso 37 atenei italiani grazie al progetto Unicore University Corridors for Refugees giunto alla sua sesta edizione.
Mosaico
La Giornata si celebra domani 1 ottobre ed è promossa dalla Philanthropy Europe Association, realtà che riunisce oltre 140mila organizzazioni attive in tutto il continente. A promuoverla in Italia Acri ed Assifero
Secondo un documento presentato questa mattina a Roma dall'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza i ragazzi italiani non si sentirebbero coinvolti nelle decisioni
Avvenire arricchisce la sua offerta informativa con il lancio di “Pop Up”, il nuovo inserto mensile di attualità dedicato ai ragazzi e alle ragazze delle scuole secondarie di I grado (11-14 anni), in uscita con il quotidiano ogni primo martedì del mese a partire da domani, 1° ottobre, in edizione cartacea e digitale.
La geoingegneria, un insieme di tecniche progettate per modificare su larga scala i sistemi naturali della Terra, sta acquisendo una crescente attenzione
La preghiera non è sempre solo pacificata pronuncia di parole rivolte a Dio, ma anche silente immersione nel dolore e nel dubbio
E' in una chiesa che, in questi giorni, si è conclusa la maratona di esposizioni organizzata in occasione dei 100 anni di Vallazza
La fotografia dell’Istituto italiano della donazione: sotto la lente l’impatto del caso Ferragni. Il rapporto indaga le tre dimensioni del dono: denaro, tempo e dimensione biologica. Diminuiscono i cittadini che affermano di aver donato (dal 12,8% del 2022 all’11% del 2023). Enti non profit: la fonte di maggiori entrate è l’erogazione liberale da persone fisiche (60%), seguita dal 5x1000 che arriva al 39%. Marginali i lasciti testamentari
La Conferenza nazionale degli enti di servizio civile prende posizione sulla proposta di un Servizio civile agricolo, di cui hanno parlato i ministri Abodi e Lollobrigida. “Apprezziamo la volontà del ministero di investire su questo istituto ma la via maestra per sostenerlo è potenziare l'unico servizio civile”
“Nicholas non sarebbe mai nato e oggi è sottufficiale della Marina. Moltissime generazioni hanno beneficiato della donazione di mio figlio”.
Il latte materno rappresenta uno “scudo prezioso” che protegge i piccoli per tutto l’arco della vita. “Closing the Gap. Breastfeeding Support for All” è il tema della Settimana mondiale, che si celebra dall’1 al 7 ottobre. Orfeo (Sin): “Serve una migliore rete di sostegno familiare e lavorativo, ma anche la possibilità del rooming-in negli ospedali, per favorire un buon avvio dell’allattamento già dai primi momenti”
Quante volte, al telegiornale o sui social, leggiamo di “pace”, “ambiente”, “affido” e “beni comuni”? E quante volte, questi concetti, ci sembrano astratti e lontani da noi?Quello verso la cittadinanza attiva è un percorso collettivo. Ecco perché per stimolare il dialogo e l’incontro tra gli abitanti e le abitanti del Rione Crocifisso a Padova e non solo, nelle prossime settimane avremo l’occasione di approfondire questi temi con esperti del settore!
UCID Padova organizza una visita guidata alle Residenze della Fondazione Opera Immacolata Concezione onlus.
Sabato 21 settembre nell’ambito della Giornata internazionale della pace, nella mattinata che ha preceduto la tradizionale marcia della pace, a Santa Maria degli Angeli, ad Assisi, si è svolto un ampio e approfondito dibattito sui preoccupanti e sanguinosi conflitti in atto in più parti del mondo.
Istituto Altavita-Ira Ventotto anziani, fra i settanta e gli ottant’anni, per festeggiare la Festa dei nonni del 2 ottobre, hanno vissuto martedì scorso un’esperienza unica: salire in sella di una bici speciale e girare attorno a Prato della Valle