Il libro di Pietro Calore su Dio, la fede e l’evoluzione: "Perché Dio esiste ed è amico di Darwin"
È un libro tutto da leggere e probabilmente da rileggere per la densità dei suoi argomenti, quello scritto da Pietro Calore, giovane filosofo padovano, dal titolo Perché Dio esiste ed è amico di Darwin (pag. 206, Tau editrice), uscito a novembre di quest’anno.

Due sono le parti in cui è diviso il testo: una prima, dal titolo emblematico “L’esistenza di Dio”, dove lo scrittore ragiona sul «problema dei problemi. Ho affrontato la questione dal punto di vista razionale, sinceramente filosofico». Sono presi in considerazione filosofi come San Tommaso, Locke, Nietzsche e altri, oltre che documenti del magistero ecclesiale come la Costituzione pastorale Gaudium et Spes del Concilio Vaticano II. Piuttosto ardita la parte dove, dopo aver riflettuto sulle cinque vie di San Tommaso, lo...