Vicariato di Este. “Ecologia in pillole” con i giovani di Azione Cattolica
Si chiama “Ecologia in pillole” ed è un progetto pensato dal gruppo giovani di Ac del vicariato di Este sul tema della salvaguardia del creato.

«L’idea nasce per fare qualcosa con attinenza alla vita concreta, guardandola con la lente della fede – racconta Lara Ninello, presidente vicariale di Ac – In ottobre abbiamo parlato di cura del creato alla luce della Laudato si’, concentrandoci sul cambiamento climatico e su cosa possiamo fare. Sono nate diverse proposte, come sensibilizzare tramite i social, conoscere realtà vicine che hanno cura della persona o fare camminate ecologiche. Abbiamo detto ai giovani, una quindicina, di concentrarsi su un’idea e darle concretezza e così sono nate le pillole per sensibilizzare tramite i canali digitali». Un progetto in moduli, una parte digitale, in più puntate a cadenza quindicinale con uscita il lunedì, che sfrutta il canale Instagram del gruppo giovani e poi sito e pagine Facebook e una conclusione, a maggio, più pratica ed esperienziale. Brevi video, poco meno di due minuti, per parlare di risparmio energetico, fonti energetiche rinnovabili e Giornata dell’acqua, gestione rifiuti e raccolta differenziata. In ogni pillola c’è una breve informazione, a “piccole dosi”, poi viene lanciata una semplice sfida di “azione ecologica” e infine la proposta concreta. «Piccoli gesti, come dice papa Francesco nella Laudato si’, ma che possono dare vita a grandi cambiamenti se compiuti da tanti, come ad esempio spegnere la luce nelle stanze o abbassare di un grado la temperatura del riscaldamento. Cose a misura di chiunque, questo è l’obiettivo. Stiamo poi lavorando all’organizzazione della proposta concreta che sarà una camminata ecologica sui Colli Euganei oppure lungo gli argini del nostro territorio; in entrambi i casi si guardare alle bellezze del Creato e riflettere sugli interventi dell’uomo che in alcuni casi sono stati positivi, in altri invece hanno deturpato l’ambiente».