Un video viaggio tra storie di errore e pentimento nel carcere di Padova, scritto con la collaborazione di mons. Dario Edoardo Viganò e Don Marco Pozza, in prima tv assoluta sul Nove mercoledì 13 maggio
Mosaico
Presentati oggi i risultati di una ricerca su 515 anziani, condotta dalla Fondazione Besta e Auser. Oltre il 95% ha evitato assembramenti e si è lavato più spesso le mani già dal 20 febbraio. E temono di più tumore e influenza che non il covid-19
L’Istituto dove ha sede la più grande unità spinale del Paese accoglie da tutta Italia pazienti mielolesi e cerebrolesi che hanno contratto il coronavirus. Oltre al trattamento della fase acuta, è stato attivato un percorso di riabilitazione respiratoria e fisica
L’allarme del Coordinamento europeo de La Via Campesina, che ha diffuso un sondaggio in 11 paesi europei sui danni all’agricoltura su piccola scala. i Gli esperti enunciano il rischio bancarotta
Circa un centinaio di persone ogni giorno, nell'ultimo mese, aspettano il loro turno dietro le filiali. Portano oggetti preziosi per ricevere in cambio un credito immediato o rinnovano una polizza. Tra loro, persone che hanno dovuto interrompere il lavoro o in attesa della cassa integrazione. Affide: "Picco non ancora raggiunto"
In via Botero 9, la sede del Banco dei pegni, la crisi economica generata dal coronavirus ha portato tante, troppe persone, a mettersi in fila. Ci sono bollette e affitti da pagare, attività da riprendere. È così, che in coda, puoi trovare anche piccoli professionisti e commercianti. Si porta davvero l’oro di famiglia: collanine e anelli, braccialetti e pendagli, ricordi che rischiano di passare di mano per sempre. Tra la rabbia e la vergogna, resta la grande dignità di chi stringe i denti per affrontare qualcosa alla quale nessuno fino a poche settimane fa avrebbe pensato.
Cinquemila euro per dispositivi di protezione individuale e assistenza alle persone più fragili: a donarli alla Misericordia di Sarsina è stata la locale Banca di Credito Cooperativo (Bcc) che in questa fase di pandemia continua a sostenere concretamente il territorio di cui è storica espressione. La banca venne fondata nel 1913 da alcuni sacerdoti nel solco della Rerum Novarum di Leone XIII. Oggi, dopo 107 anni, continua a tenere vivi i valori della Dottrina sociale della Chiesa. Il presidente Fabbretti: "La solidarietà è uno dei nostri principi cardine insieme alla mutualità, alla crescita e alla vicinanza alle nostre comunità"
Iniziativa “#conibambiniallafinestra”, contest gratuito su Instagram: uno sguardo sul mondo, bloccato dal Covid-19, ritratto dagli occhi dei bambini. Borgomeo: “Preoccupano i ritardi nello studio, le difficoltà delle famiglie, ma anche la mancata socialità dei minori. L'emergenza aggrava divario sociale e povertà educativa”
Quest'anno l'8 maggio, Giornata mondiale di Croce rossa e Mezzaluna rossa, sarà dedicato a tutti i volontari e le volontarie impegnati in prima linea nell'emergenza Covid
A realizzarle l'associazione Un Nuovo giorno insieme al ceramista Nino Parrucca. Il ricavato aiuterà persone con diverse situazioni di fragilità: ex detenuti senza occupazione, detenuti in misura alternativa, donne vittime di violenza
Succede a Quindici (Avellino) nel maglificio 100Quindici passi, collocato nell'immobile appartenuto al clan Graziano e intitolato a Nunziante Scibelli, vittima innocente della criminalità
Reportage dalla foresteria Pertini di Firenze, che accoglie gli emarginati della città, come Nassin, egiziano, avanti e indietro tra i corridoi della struttura
Coronavirus e povertà, assistenti sociali: “Situazione gravissima, serve strategia di medio periodo”
Il presidente del Consiglio dell’Ordine degli Assistenti Sociali, Gazzi: “I sussidi non bastano, non abbiamo più donne, uomini e risorse per rispondere al grido di aiuto. A leggere le prime proposte su quello che da ‘decreto Aprile’ e diventato ‘decreto Maggio’ siamo sconcertati”
L’emergenza sanitaria provocherà un forte calo dei redditi che porterà a un’impennata nelle richieste e nelle graduatorie per l’accesso alle case popolari. È l’allarme lanciato dal presidente di Acer Bologna: “A marzo contrazione del 15-20 per cento delle entrate dei canoni, temiamo aprile”. E lancia il progetto “Acer ti chiama” per contattare anziani soli
L'ong ha svolto un ruolo importante nella creazione di un reparto covid a San Vittore, nel quale confluiscono i detenuti contagiati degli istituti penitenziari della regione. Il riconoscimento da parte del Naga all'operato di Msf