Fatti

Sono prevalentemente donne (60%), sui 49 anni, sole e/o con figli le principali beneficiarie delle misure di sostegno al reddito, vale a dire Reddito d’inclusione prima e Reddito di cittadinanza poi. È questo l’identikit che ha tracciato oggi l’Inapp, che ha presentato una doppia indagine. Per quel che concerne il Rdc, per meno dell’8% dei percettori c’è stata un’attivazione lavorativa o formativa

Veggiano Alice ha 12 anni, è nata con una paralisi cerebrale e si muove in carrozzina. Servirebbe un pulmino specifico così la comunità si è attivata per la raccolta fondi

Nuovi alloggi per studenti e giovani lavoratori fuori sede. È questa la “riconversione” pensata dalla parrocchia della Natività e titolare dell’immobile, dell’ex asilo lungo via Bronzetti, in zona Porta Trento, a Padova.

Valdobbiadene. Il Cordana, il corso d’acqua che attraversa il parco di Villa dei Cedri e pezzo di storia della comunità prima ancora del vino, riaffiora grazie ai lavori di riqualificazione e messa in luce di tre tratti dell’omonima roggia. Un gesto che ridà spazio alla natura

La Regione ha firmato un’ordinanza in cui invita cittadini e amministrazioni a evitare consumi e predisporre azioni di emergenza per l’approvvigionamento

Il Consiglio regionale ha approvato la proposta di legge che permetterà la creazione di un registro e di linee guida per le malghe, riconoscendone il ruolo identitario