Anap sostiene la coabitazione intergenerazionale a Padova, il progetto promosso dal Comune in collaborazione con Esu e Università grazie al quale una ventina di famiglie ha aperto le porte della loro casa a studenti, anche stranieri, creando nuove preziose relazioni
Fatti
Bisogna “curare” la democrazia perché solo “una democrazia dal cuore risanato continua a coltivare sogni per il futuro”, aveva detto Francesco
Certamente è stata profetica la visione di un mondo nuovo che si liberi delle scorie che lo stanno avvelenando
Per Papa Francesco l’obiettivo irrinunciabile della produzione agricola deve essere la produzione di cibo sano per tutti, senza distinzione di classi e di aree geografiche
Funerali papa Francesco: Metsola (Parlamento europeo), «voce globale di coloro che sono dimenticati»
Il ricordo di Roberta Metsola
“Le autorità competenti informano che, mentre terminano i funerali di Papa Francesco, sono presenti oltre 250.000 persone”.
A quasi un mese dal terremoto che ha devastato il Myanmar, il 28 marzo scorso, appello dell’arcivescovo di Mandalay mons. Marco Tin Win: “Mi rivolgo oggi non solo ai nostri fedeli locali, ma anche a voi, nostri fratelli e sorelle in tutto il mondo”. “Chiediamo con coraggio e amore: quando le armi taceranno e inizieremo il dialogo? Correggiamo i torti del passato, perdoniamoci a vicenda e impegniamoci a costruire una pace giusta. Ridiamo speranza ai nostri figli e guariamo le ferite della nostra terra”.
«Il 25 Aprile è la “nostra” festa, la festa di tutti. La festa di chi lottò per la libertà e la democrazia contro ogni regime e oppressione, e quella di chi continua a farlo oggi, cogliendo nel presente quei segnali di rischio che la Storia possa ripetersi e costruendo resistenza ogni giorno. Perché se la Storia non si può cancellare, serve imparare a trarre dalla stessa gli anticorpi per proteggerci e vincere ogni germe di totalitarismo e antidemocrazia».
Presso il Csv di Vicenza, sono ripartiti gli incontri formativi gratuiti dedicati alle realtà del Terzo settore nel progetto “Crowdfunding: il dono della comunità”.
È stata la presidente dell’associazione Marconiana Soccorso odv, Gabriella Mezzalira, nonché presidente del Csv di Vicenza, ad aprire per una numerosa platea, il percorso formativo di primo soccorso in azienda. Come da decreto legge 81/2008 il datore di lavoro ha l’obbligo di designare i lavoratori incaricati di attuare le misure di pronto soccorso e di formarli con istruzione teorico-pratica per l’attuazione delle misure di primo intervento interno e per l’attivazione degli interventi di primo soccorso.
La cultura contro la violenza. L’8 marzo è la giornata internazionale che celebra i diritti faticosamente acquisiti nel corso dei secoli dalle donne e promuove l’uguaglianza di genere, il 25 novembre invece è la giornata istituita contro la violenza sulle donne.
Attraverso i fondi Pnrr sono stati istituiti due Centri servizi stazione di posta a Bassano del Grappa e a Romano d’Ezzelino.
Uno sguardo “vicentino” Dopo la riforma del settore, le realtà più piccole, senza risorse per entrare nel Registro, sono sparite dai riflettori ufficiali
È tornata in libertà, venerdì 18 aprile, l’aquila reale trovata il 26 febbraio in un giardino di San Nazario di Valbrenta, dove era scesa per predare pollame senza riuscire più a riprendere il volo.
Il servizio dei parrucchieri è arrivato secondo al premio nazionale “Volontari@work”
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...910