“Nel silenzio del cuore alziamo lo sguardo verso la Croce e adoriamo Colui che ha dato la vita per noi, illuminando anche le tenebre della morte e trasformando il dolore in speranza”.
Fatti
Partiti dalla Sicilia, i monaci buddisti della World Peace Walk attraversano l’Europa per diffondere pace e armonia. In Italia, incontri commoventi, accoglienza e dialogo interreligioso hanno reso speciale un cammino che unisce popoli, culture e tradizioni spirituali diverse
L'eurocentrismo è consegnato al passato. Ora i Ventisette hanno di fronte scenari inediti, rispetto ai quali si possono serrare i ranghi oppure rischiare l'implosione. Le risposte sono - forse - più vicine di quanto si pensi
Quella di Padova ha appena costruito un percorso giubilare dei nuovi stili di vita nella parrocchia di San Bellino all’Arcella
Comunità energetiche rinnovabili - Cacer Aderirvi ha vantaggi ambientali ma anche sociali ed economici. In Veneto la legge è del luglio 2022
Gli strumenti elettronici sono energivori, complessi da smaltire e recuperarne le componenti per ora appare poco conveniente. Nel 2022 a livello globale sono stati generati 62 miliardi di chilogrammi di rifiuti elettronici
22 aprile, Giornata mondiale della Terra Serve un’azione collettiva, una forte presa di coscienza, ma «oggi nessuno pronuncia la parola ambiente, solo papa Francesco e Antonio Guterres delle Nazioni unite e nessuno li ascolta», dice il climatologo Luca Mercalli
Tre nuovi servizi, tre campagne di raccolta fondi e un calendario di appuntamenti in città per celebrare il 40° compleanno insieme ai collaboratori e a tutta la comunità
Il prossimo 24 aprile ricorrono 40 anni dalla costituzione degli Istituti riuniti padovani di educazione e assistenza. Stefano Rizzo: «Riconoscenti al passato e pronti al futuro»
Oltre 60 volontari tra bambini, ragazzi e adulti hanno partecipato, sabato 5 aprile, alla giornata ecologica “Puliamo Romano”, promossa dal Comune di Romano d’Ezzelino.
È stata avviata una nuova fase di adesioni alla Comunità energetica rinnovabile di Albignasego che ha già visto il suo lancio nel novembre 2024.
Dopo una lunga attesa, iniziano i lavori di restauro al Sacrario Militare del Leiten di Asiago.
Montagnana Obiettivo è una gestione sostenibile locale
Padova Nel mese di maggio, dal 10 al 18, la Città del Santo veste i panni di capitale dell’inclusione con le Giornate di SensoriAbile con oltre 50 appuntamenti: spettacoli, cene al buio, manifestazioni sportive per accogliere sempre più chi vive con una disabilità visiva
Cinque anni fa nasceva il progetto iDem, nato nel 2020 dalla collaborazione tra Despar Nord e la Cooperativa Vite Vere Down Dadi, che ha già inserito nel mondo del lavoro sei persone con disabilità intellettiva.