Fatti

Il Banco alimentare del Veneto nasceva nel 1993 grazie all’intuizione dell’imprenditore Guido Biondani. Oggi, trent’anni dopo, organizza appuntamenti per far conoscere il mondo che c’è dietro tra volontari e partner territoriali. A Pianiga, il 29 settembre nel nuovo magazzino

“Pista da bob, ultima chiamata”. Incisivo e netto, è il nome dell’appuntamento che società civile, ambientalisti e comunità locale si sono dati per domenica 24 settembre a Cortina d’Ampezzo per dire no alla discussa pista di bob progettata per le Olimpiadi invernali 2026 che comporterebbe ulteriore cemento e l’abbattimento di diversi larici.

Un appartamento lontano dal centro di Padova, da affittare ai turisti a una cifra di circa 80 euro a notte, nel verde, distanti dal trambusto cittadino

Il termine di trattenimento nei Centri per il rimpatrio degli immigrati non richiedenti asilo viene esteso fino a 18 mesi dagli attuali 12 e si stabilisce che con un Dpcm, su proposta del ministro della Difesa, sarà varato un piano per la costruzione da parte del Genio militare di ulteriori Centri, “da realizzare in zone scarsamente popolate e facilmente sorvegliabili”. È invece un disegno di legge e quindi entrerà in vigore solo dopo il normale iter parlamentare il provvedimento che interviene sul codice della strada