Dal 22 al 25 agosto a Roana e frazioni trapezisti, giocolieri, clown, saltimbanco, acrobati. È il CucuFestival, rassegna internazionale con spettacoli itineranti
Mosaico
Dal romanzo di Mariapia Veladiano in anteprima il 12 agosto il nuovo film di Marco Tullio Giordana
Il monte Rite è una cima situata nel cuore delle Dolomiti Bellunesi, tra Cadore, Val Zoldana e Valle del Boite; si tratta di una meta perfetta per gli escursionisti, in quanto permette, con una camminata non troppo impegnativa, di raggiungere un punto panoramico tra i migliori delle montagne venete, senza tralasciare il valore storico, ambientale e culturale dell’intero itinerario.
Dopo il calo d'impegno avvenuto durante la pandemia, ci sono segnali di recupero, tra i giovani di 14-17 anni, a partire dal 2021. Nel 2023, il 6,8% ha prestato attività di volontariato, contro il 3,9% del 2021
In una svolta significativa per il sistema educativo italiano, il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato una serie di cambiamenti radicali a cominciare dal divieto totale dell'uso dei cellulari in classe a partire dal prossimo anno scolastico. Niente smartphone dunque in classe fino alle scuole medie. Distraggono e, quanto pare, nemmeno servono alla didattica
Distante, ma non per questo insensibile alla bellezza di prove insuperabili, espresse sulla carta, al buio, nelle lunghe notti di Praga. Chi si accosta all’opera di Franz Kafka può anche essere lontanissimo dalla sua abitudine a costruire storie infarcite di paradossi, dubbi ed esagerazioni, eppure non può rimanere impassibile di fronte alle cime raggiunte dallo scrittore boemo nelle descrizioni dettagliatissime o nelle immagini create con superba eleganza. Anche Saverio Simonelli, nel suo ultimo saggio edito da Àncora, dal titolo “Nel mondo di Kafka. Enigmi, allusioni, speranza”, non nasconde lo stupore di fronte alle evoluzioni mirabili dello scrittore, veri gioielli nel firmamento della letteratura mondiale
Da diversi anni il Comitato di Padova della Croce Rossa Italiana presenta il Report delle attività svolte. Abbiamo superato il periodo pandemico che ha richiesto un particolare adattamento senza fermare le nostre azioni. Il Report 2023 permette una rapida ed efficace analisi comprensibile al cittadino ed all’esperto.
Quest’anno l’Equipe Giovani del Movimento per la Vita italiano ha condensato in un titolo significativo ciò che desidera comunicare a chi partecipa al Quarenghi; innanzitutto, che ciascuno di noi è nato per “qualcosa di grande”. E poi l’appello accorato: “costruttori di futuro cercasi”, perché la mission prolife ha bisogno, oggi più che mai, di giovani che amino la vita e che si spendano perché essa sia riconosciuta come il bene più fragile e non negoziabile da difendere, per costruire una società più umana e migliore
Prenderà il via in autunno un intervento che prevede l’aggiornamento degli impianti di monitoraggio e la revisione di parte degli impianti elettrici alla Cappella degli Scrovegni.
Al via la 58a edizione della rassegna musicale fondata da Fiorella Benetti Brazzale, organista alla Cattedrale di Padova e responsabile del patrimonio organario della Diocesi. Fra gli appuntamenti più attesi il tradizionale concerto per l’Assunta al Duomo di Asiago
Sottomarina Confartigianato Imprese Padova e Anap hanno rinnovato anche per quest’anno la convenzione con i Bagni Minerva. Grazie all’intesa, soci e dipendenti del sistema Confartigianato possono accedere e usufruire dei servizi a prezzi calmierati. A disposizione anche i pasti del ristorante pizzeria in loco
In provincia di Padova sono particolarmente numerose le imprese artigiane in questo settore. Identikit, strumenti ed esigenze sono stati delineati da un’indagine di Sdv realizzata per Confartigianato Imprese Padova
Piazza De Gasperi 22 Rinnovata la storica sede di Confartigianato in Piazza De Gasperi
Molti tipi di dolore: per tutti c’è una cura specifica. L’algologo è il medico specialista a cui rivolgersi
Padova è 13a tra le province italiane che perdono di più: ben 273 milioni di euro nel solo 2023