Progetto “In-dipendenze”. Sabato 29 gennaio alla fornace Carotta il convegno del Cif Padova con i risultati della prevenzione nel Padovano
Mosaico
La Croce rossa italiana ha avviato il nuovo progetto “Officine della salute”, che mira a dare risposte al crescente bisogno di assistenza socio-sanitaria delle fasce più deboli della popolazione, anche a causa della situazione di costante emergenza legata al Covid.
Per celebrare il Giorno della memoria il Comune di Rubano, con la collaborazione dell’associazione Storia e vita, propone la mostra fotografica Viaggio nella memoria. Binario 21, realizzata dall’associazione Figli della Shoah, con il contributo del Fondo internazionale di assistenza alle vittime del nazismo.
Gabriele Pignotta e Vanessa Incontrada, saranno i protagonisti di Scusa sono in riunione, ti posso richiamare?, la commedia in programmazione mercoledì 26 gennaio alle 21 al teatro Marconi di Abano Terme in via San Pio X.
Chiara Carminati, nota scrittrice friulana vincitrice del premio Andersen nel 2012, condurrà due incontri per i ragazzi nella biblioteca comunale di Monselice venerdì 28 e sabato 29 gennaio.
Il Servizio civile universale offre opportunità uniche ai giovani per sperimentarsi e capire il proprio futuro, anche da cittadini
Sei progetti video-fotografici su altrettante organizzazioni non profit italiane riceveranno fino a 10 mila euro. L’avviso pubblico si rivolge a fotografi/video maker o collettivi emergenti o mid-career e rimarrà aperto fino al 4 febbraio 2022
Il centro di servizio per il volontariato che ha animato l’anno di Padova capitale europea del volontariato 2020 cambia direttivo. Eletti anche la vicepresidente Marinella Mantovani e il tesoriere Mario Martinello
Progetto di Aisla: mutuo scambio di materiali di consumo e ausili in ottimo stato o non utilizzati delle famiglie che ne hanno in esubero o non più necessari. "Idea ambiziosa di volontariato e di servizio"
Appello del presidente dell'Associazione italiana diabetici, Emilio Augusto Benini, in previsione del serio rischio che diverse regioni possano a breve entrare in zona arancione a causa della pandemia
Sono una quindicina le persone detenute con un contratto in uno dei tre progetti attivati dalla coop Il Sogno di Domodossola. “Le accompagniamo verso misure alternative: la firma di un contratto di lavoro è un banco di prova importante”
“L’incontro in Prefettura è andato bene per le presenze – ministro dell’Interno, capo della Polizia, i comandanti generali di Carabinieri e Guardia di Finanza, commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura – che hanno testimoniato l’attenzione dello Stato nei confronti di Foggia”.
Le associazioni Telefono Rosa e Oltre lo sguardo scrivono al capo della Polizia Lamberto Giannini, rispetto al dibattuto acquisto dei dispositivi per la Polizia di Stato. “Donateli a noi: saranno utilizzati dalle donne vittime di violenza e da tutte le persone con disabilità”
Ha aperto ufficialmente i battenti in piena pandemia, nel dicembre 2020, a Crotone: da allora a oggi, ha accolto donne e ragazze che, per ragioni diverse, avevano bisogno di aiuto. A volere fortemente questo luogo che offre un tetto ma anche formazione e socialità, una donna vittima di violenza
La Consulta nazionale antiusura esprime vicinanza e solidarietà alle vittime degli attentati dinamitardi di questi giorni che hanno colpito il territorio foggiano, in occasione della visita oggi del ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, per partecipare al Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, alla presentazione dell’Associazione antiracket Fai “Luigi e Aurelio Luciani” e a un incontro con gli studenti all’Università di Foggia.