È stata prorogata fino a domenica 27 marzo Messa in scena, la mostra personale dell’artista padovano Paolo Marcolongo, promossa dalla Veneranda Arca del Santo, ospitata al Museo Antoniano.
Mosaico
Continua al teatro San Carlo all’Arcella domenica 16 gennaio alle 16 con lo spettacolo La regina dell’acqua, in scena con Gli Alcuni, la rassegna per famiglie “Una fetta di teatro”, iniziata la scorsa settimana al Piccolo teatro Don Bosco in via Asolo e che continuerà nei due spazi parrocchiali con un calendario alternato di settimana in settimana fino al 27 febbraio.
Giampaolo Babetto, scultore e maestro orafo di fama internazionale, espone in Segno e luce le sue opere a San Giorgio Maggiore a Venezia con una declinazione spirituale che tocca le corde più profonde della sua poetica e della sua stessa esistenza
Amici della musica di Padova. La rassegna si apre il 16 gennaio alle 11 con il primo concerto al Mazza di Giulia Ricci in memoria di Gustav Leonhardt
Il 12 gennaio il Teatro Regio inaugura la stagione lirica 2022 con l’opera definita “il femminicidio per eccellenza”. Nel foyer, un pannello illustrato da Alessandro Canu raccoglierà i messaggi di emancipazione degli spettatori, mentre l’opera "Carmen libera è nata e libera… vivrà!" di Enrica Mannari verrà venduta per sostenere un’associazione che tutela le donne vittime di violenza
Claudia Fiaschi è la nuova presidente del Consorzio toscano Co&So: è stata nominata ieri dall’Assemblea del consorzio di cooperative sociali, che ha contestualmente all’approvazione del nuovo Piano strategico di Co&So
Il case report pubblicato sul Journal of Personalized Medicine (impact factor 5), in merito al trattamento sperimentale effettuato su un paziente maschio di 56 anni mediante autotrapianto di cellule staminali del proprio sangue, effettuato nel Punto di primo intervento del 118 dell'ospedale Moscati di Taranto
La lotta alle mafie, l’impegno sociale: da Napoli a Bologna, Michele Ammendola era noto per l’impegno profuso in tutte le sue battaglie. Scomparso pochi giorni fa, lascia la moglie e i due figli, Francesco e Luca, bambino con autismo. Oggi Angsa lancia, per loro, una raccolta fondi
Giulianelli: "Necessità di effettuare quanto prima le terze dosi e di prestare attenzione alla situazione sanitaria nel suo complesso". Il Garante proseguirà l’azione di monitoraggio da remoto
Italia e Belgio sono gli unici due Paesi in Europa per i quali l’idoneità all’adozione internazionale passa ancora dai Tribunali per i Minorenni. Dopo l’appello di Papa Francesco, l’associazione afferma: “Occorre una rivoluzione culturale che passi dal criterio della ‘selezione’ delle coppie a quello dell’accompagnamento”
Senior International Health Association: "Anziani europei addolorati". Sant'Egidio: "Fedele ai principi di democrazia e umanesimo di cui è portatrice la storia dell’Europa"
Un fondo dedicato all'accesso alle cure per la salute mentale e la prevenzione del disagio psichico rivolto in primo luogo ai giovani e alle fasce più fragili della popolazione. Ad annunciarlo in un post, il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti
Intervista a Velia Ceccarelli, dirigente di due istituti comprensivi del Lazio: “Non ho firmato l'appello per il rinvio. E' difficile tenere le scuole aperte, ma è necessario. L'intervento dello Stato è tardivo, non ho fatto ferie per preparare il rientro. Ho dovuto acquistare le Fpp2 e provvedere a tante sostituzioni, ma oggi i ragazzi sono qui ed è importante. Il consiglio? All'aperto, il più possibile”
Una metodologia che permette la creazione di uno spazio digitale sicuro, dove potersi esprimere in libertà: è il risultato del progetto europeo “In My Art”, che per due anni ha coinvolto sette organizzazioni in sei paesi europei. L’obiettivo? Dare ai giovani gli strumenti necessari per favorire l’inclusione sociale e una comunità interculturale
La presidente dell'associazione Alm: "Attenzione ai risvolti socio famigliari. Non abbandonate i genitori allo stress e alla solitudine delle loro già complesse quotidianità"