Il presidente dell’Istituto, Tridico, partecipa alla conferenza nazionale Anmic invocando una revisione del meccanismo: “Non cerchiamo risparmi, ma vogliamo dare vantaggi ai più fragili”. Pagano (Anmic): “Disponibili al confronto ma serve la rivisitazione globale del sistema e uno stop alle disparità territoriali”
Mosaico
Popolazione sempre più anziana e con demenza grave, "ecco perché non possiamo fare a meno delle Rsa"
Conferenza organizzata da Uneba per fare “un'operazione verità” dopo la criminalizzazione delle Rsa durante la pandemia. “Chi contrappone Rsa e domiciliarità sbaglia”, afferma il presidente Franco Massi. L'età media dei ricoverati supera gli 85 anni, il 64% con demenza
Vasta operazione di controllo a livello nazionale presso i centri e le strutture pubbliche e private deputate alla presa in carico, assistenza, riabilitazione, trattamento sanitario e ricovero di pazienti sofferenti di disabilità e disagi mentali e psichici. Accertate irregolarità in 122 strutture, comminate 141 sanzioni penali e amministrative
Nella splendida cornice del teatro giardino di palazzo Zuckermann, in corso Garibaldi 33 a Padova, si parte domenica 18 luglio dalle 20.30 con la presentazione del libro Coltivo una rosa bianca di Enrico de Angelis che descrive un insieme di valori che storicamente la canzone d’autore ha saputo divulgare, permeando la sensibilità̀ di intere generazioni: l’antimilitarismo, il pacifismo, la nonviolenza, l’antirazzismo. In questo libro, la cui prefazione è stata affidata a don Luigi Ciotti e che è stato ideato insieme al movimento Nonviolento, viene esplorato il repertorio di sei grandi e amati cantautori italiani.
Si tiene dal 24 al 31 luglio la ventiquattresima edizione del Gallio film festival, rassegna cinematografica riservata a opere prime italiane. I film, undici in concorso, saranno proiettati nella sala parrocchiale Cineghel di Gallio, in due orari: alle 16 e alle 20.45.
La politica immobiliare della Fondazione Irpea è mirata a ridurre i servizi di ospitalità e residenza per implementare quelli alla disabilità, all’educazione e alla scuola. Potremo dedicare più risorse a riorganizzare i servizi
Scuola Vanzo. Una rappresentanza degli studenti ha cantato l’inno nazionale a Roma in occasione della prima festa dell’educazione alimentare della Coldiretti
Orto botanico. “Planet book. La mostra” raccoglie le opere di alcuni dei fotografi più celebri al mondo, tra cui Salgado, Mc Currey e Pellegrin. Tra loro anche il vaticanista Stefano Dal Pozzolo che conquistò la copertina del Times con la foto dell’elezione di Francesco
Il mercato cresce in tutti i canali di vendita, con qualche difficoltà ancora per la grande distribuzione organizzata. Molto bene le librerie, ma si conferma anche il boom dell’online che raggiunge quota 327,9milioni di euro nel 2021 (il 47% del mercato)
I dati del Report pubblicato su granter.it, nuova piattaforma creata da Italia non profit. Il 50% non si limita ad erogare fondi, ma vuole co-progettare. “Un sistema filantropico sempre più digitale e connesso”
Online il podcast realizzato dalla giornalista Mariangela Paone. Quattro capitoli per un un racconto molto personale, ma non nostalgico, volto ad unire i punti tra quello che eravamo e quello che siamo diventati
Secondo i dati Inps, nel 2020 gli assistenti familiari in Italia sono 438 mila, di cui 402 mila donne. La componente maschile, pur aumentata negli ultimi anni, si attesta al di sotto del 10%. Osservando le aree di provenienza, le badanti dell’Est Europa rappresentano il 52% del totale, mentre circa un quarto (26,4%) viene dall’Italia. Le badanti dell’Est sono tendenzialmente in età avanzata: meno di un terzo ha meno di 50 anni
Una quindicina tra rappresentanti e delegati regionali degli operatori volontari del servizio civile universale hanno chiesto chiarimenti. Nei giorni precedenti all’Assemblea (31 maggio e 1 giugno), più della metà delle delegazioni regionali aveva già espresso le sue perplessità su tempistica e collocazione in giorni feriali, poi ulteriore documento sulle modalità di svolgimento
In vista del suo congresso, la Fish sottolinea la volontà di chiedere al Ministero del lavoro un intervento per la salvaguardia della salute e dell’occupazione dei lavoratori fragili: rilanciare la legge 68/99, aumentare il Fondo per il diritto al lavoro, rafforzare gli incentivi alle assunzioni
Lettera del Naga al sindaco di Milano, Sala: “Abbiamo sollecitato più volte la Regione, ora ci rivolgiamo a lei come responsabile della salute di chi vive nella città"