La situazione precaria di molte famiglie sotto pressione, alle prese con una criticità senza precedenti, si scontra con l’esigenza di ampliare l’accesso alle misure alternative. Il Garante Anastasia ai detenuti: “Continuate a manifestare, ma senza alcuna violenza”
Mosaico
Un’ipotesi plausibile è che gli odori ritardino il passaggio di un ricordo alla corteccia prefrontale, preservandone così i dettagli più a lungo.
Esistono libri con una marcia in più, in grado di mostrare anche solo un frammento della grande strada del senso della vita.
Agricoltura attiva ad iniziare dalla produzione di alimenti: la corsa agli accaparramenti alimentari non ha nessuna ragione di essere.
La scuola italiana – docenti, allievi, famiglie e tutti gli operatori – sta davvero affrontando una prova difficile.
Nel nostro Paese l’aspettativa di vita si alza sempre più e a fianco delle persone più longeve vi sono degli estranei che diventano intimi per necessità.
Le donne in grado di cambiare gli uomini esistono. Si chiamano “badanti” Daniele Villa
4500 spese a domicilio al giorno e centinaia i pranzi a km zero degli operatori di Campagna Amica.
Da Fabio Lugoboni, del Servizio medicina e dipendenza del Policlinico di Verona, l’appello ai fumatori: “I dati Oms segnalano in Cina un rischio 14 volte superiore di ammalarsi di polmonite, e almeno doppio di morire”. I consigli su come agire: “Fatelo adesso". Video
Ci vorrebbero intere pagine bianche per dare spazio a tutte le riflessioni e alle parole di presenza e speranza che in questi giorni il Centro servizio volontariato di Padova sta ricevendo dai volontari delle associazioni. Al telefono, via posta elettronica, tramite messaggi è un'onda che emoziona ed è la testimonianza della capacità di adattarsi alle difficoltà e di trovare soluzioni creative che si acquisisce facendo esperienza di volontariato. Ecco alcune storie.
Trentasei missioni da compiere da marzo a ottobre 2020 per “rendere migliore il mondo in cui viviamo”. È la sfida lanciata dall’organizzazione umanitaria che in questi giorni ha presentato una app dedicata a bambini e ragazzi per creare “piccole e grandi occasioni di cambiamento”
Il presidente della Repubblica Mattarella: “Quei nomi impressi nella nostra storia”. Nell’emergenza coronavirus, la Giornata promossa da Libera e Avviso Pubblico si celebra con una campagna social: un nome, un fiore e un post
Sono molte le famiglie adottive che, a causa del diffondersi del Covid-19 e delle conseguenti misure restrittive, si trovano bloccate in Paesi esteri. A volte già con il figlio adottivo. La Commissione adozioni internazionale (Cai) e gli enti accreditati per l’adozione internazionale, hanno interessato il ministro degli Esteri Luigi Di Maio per cercare di riportare a casa tutti
Alcuni consigli per aiutare i bambini a capire quello che sta succedendo. Samengo: "Importante mantenere un dialogo aperto e di supporto"
I Sert restano aperti e si riorganizzano: le somministrazioni sono a lungo periodo. Ma il rischio c’è e coinvolge gli operatori. E poi c’è l’area del sommerso: i consumatori abituali che non hanno mai chiesto aiuto e che ora si potrebbero trovare in astinenza forzata. “Ridurre le dosi, per limitare i danni”
Cala il numero di richieste per stalking, ma il pericolo di violenze domestiche è maggiore nella convivenza forzata di questi giorni". È quanto si legge in una nota del Telefono rosa