Il Presidente di Fondazione Irpea Armando Gennaro e il Direttore Generale Stefano Rizzo hanno consegnato alla Scuola primaria Vanzo di Irpea 25 tablet e una lavagna touch interattiva e multimediale. Alla cerimonia hanno partecipato l’Assessora alle politiche educative e scolastiche del Comune di Padova Cristina Piva, il CdA della Fondazione e Maria Chiara Cavaliere, direttrice dei servizi scolatici Irpea. I nuovi dispositivi permettono di massimizzare le capacità di ciascun allievo e offrono maggiori opportunità agli alunni con disabilità o disturbi dell’apprendimento.
Mosaico
Stanno facendo il giro del mondo le tre scimmie scelte dalla Lega Serie A per contrastare il razzismo nel calcio italiano. E non è affatto una bella pubblicità. Polemiche e critiche stanno piovendo da ogni dove. Ne parla un dettagliato articolo della rivista “Africa”
Il rapporto “Bes 2019” di Istat. Il 7% delle famiglie è in stato di povertà assoluta, per un numero complessivo di 5 milioni di persone. Segnali positivi per l’occupazione giovanile, non per quella femminile. Nel 2017, le istituzioni non profit attive in Italia sono 350.492 per un totale di 844.775 dipendenti
Per la prima volta un veneto a capo dei 14 circuiti nazionali associati ad ARTI
Spazio polifunzionale finanziato da Gioca con il cuore, aperto alle esigenze delle persone con disabilità di tutta Padova.
Veneto Agricoltura e la Cooperativa Legno Servizi hanno organizzato nei giorni scorsi a Palazzo Unfer di Ampezzo (UD) un più che attuale convegno sulle nuove prospettive gestionali per i boschi nell’era dei cambiamenti climatici.
È il mondo che cambia… Ecco la canzone europea del volontariato di Luca Bassanese e Csv Vicenza
Alla festa di Natale del Csv di Vicenza 13 dicembre sono stati assegnati i riconoscimento alle associazioni dell’anno, alle opere dei volontari e dei giovani. Per il 2019 sono stati premiati Andos Ovest Vicentino, la sezione Monte Pasubio dell’Ana e Vicenza tutor onlus
Montecchio Maggiore ospita la edizione itinerante del Villaggio del Natale del dono, con tante opportunità per vivere le festività in modo diverso.
Il protocollo per tutelare l’intera filiera cerealicola nazionale prevede da parte del ministero delle politiche agricole l’erogazione di 40 milioni di euro destinati fino al 2022 al sostegno dei contratti di filiera.
Accompagnati dalla figlia Ivana e dagli amici della Sant’Egidio, lo scorso 2 dicembre Elda e Pierpaolo sono tornati all’altare dopo 69 anni.
Anche nel 2020, il 2 gennaio, la Difesa torna a Gallio per continuare la collaborazione con l'unità pastorale e il comune. La proposta – rivolta a parrocchiani e villeggianti – è di tipo teatrale. Ma non un teatro qualunque... Sul palco salirà Guido Marangoni – «ingegnere informativo con il sogno di fare l’attore e la fortuna di essere scrittore» – con il suo spettacolo comico "Siamo fatti di-versi perché siamo poesia"
Sabato prossimo, 14 dicembre, la Fondazione Santa Tecla ospiterà il tradizionale pranzo di Natale, quale sono invitati i familiari degli ospiti. Quest'anno la festa si arricchisce di un'occasione particolare: sarà inaugurato il nuovo centro diurno da 25 posti. I lavori di razionalizzazione degli spazi hanno permesso anche di aumentare i posti letto, con 26 nuove unità.
Il giro d’affari miliardario dell’agroalimentare non deve fare dimenticare la delicatezza del settore.
A dare il la sono stati i collaboratori di #EKBOInfotelefon, il servizio di assistenza telefonica, che hanno donato una tazza termica per i giorni più freddi.