Bomba d’acqua, molti la definiscono così. Ma quella che si è abbattuta sulla Romagna dalla mezzanotte di lunedì scorsa è una quantità enorme di pioggia che il terreno non è stato in grado di assorbire.
Fatti
È ancora allerta meteo rossa in Emilia Romagna a seguito di piogge, esondazioni di fiumi e maltempo. L’allerta, che persisterà anche nella giornata di domani, ha costretto i sindaci a chiudere tutte le scuole da Bologna a Rimini. Per il Servizio di Protezione civile regionale permarrà nella giornata di domani una circolazione depressionaria con precipitazioni diffuse nella prima parte della giornata, in progressiva attenuazione.
Sindaci di centro-destra eletti al primo turno a Latina, Treviso, Imperia e Sondrio. A Brescia (la città più grande in questa tornata di metà maggio) e a Teramo si afferma il centro-sinistra. In altri sette capoluoghi si andrà al ballottaggio tra due settimane: Ancona, Brindisi, Massa, Pisa, Siena, Terni e Vicenza
Va avanti anche a Padova la protesta degli studenti universitari. Stamattina davanti a Palazzo Bo hanno illustrato le loro richieste e le risposte che hanno ricevuto. Il tema del caro affitti è legato al caro vita: la vita universitaria costa, costano i trasporti, costa la mensa. Cittadinanza e Amministrazione locale manifestano vicinanza, la grande assente è la Regione insieme al Ministero. Si attende il 19 maggio, quando il Ministro all'Università e alla Ricerca Anna Maria Bernini sarà a Verona e poi a Padova.
I dati del rapporto di Amnesty International. Nel 2022 sono 20 gli Stati che hanno eseguito condanne a morte. In Arabia Saudita 81 esecuzioni in un solo giorno. Solo 6 Paesi hanno abolito la misura
Confine Messico-Usa. L’allarme Save the Children: “Migliaia di minori a rischio separazione e abusi”
Negli ultimi giorni sono arrivate 15.000 persone alla frontiera dopo la scadenza del Titolo 42 negli Stati Uniti e al divieto di asilo annunciato dall'amministrazione Biden. L’Organizzazione, chiede di rafforzare i programmi e le politiche interne per la protezione dei bambini e degli adolescenti
Per la prima volta in 20 anni di potere in Turchia Erdogan costretto al ballottaggio del 28 maggio. Al voto di ieri, 14 maggio, né Erdogan, né il suo oppositore Kemal Kiliçdaroglu hanno sfondato il muro del 50% dei consensi. Ago della bilancia a questo punto sarà il terzo candidato, il nazionalista Sinan Ogun, che ha ottenuto il 5,2% di voti. Dell'esito del voto ne abbiamo parlato con Carlo Marsili, ambasciatore di Italia in Turchia dal 2004 al 2010 e Senior Advisor di Ispi (Istituto per gli studi di politica internazionale)
Il Made in Italy a tavola vale oggi – dice in una nota Coldiretti – quasi un quarto del Pil nazionale.
Un appello “ad impegnarsi per una pace giusta e duratura per la nostra Terra Santa” è stato lanciato oggi dal Consiglio dei patriarchi e dei Capi delle Chiese di Gerusalemme, in occasione del 75° anniversario della “Al-Nakba” (la catastrofe) celebrata dai palestinesi per ricordare l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948.
La Segretaria generale del Consiglio d'Europa, Marija Pejcinovic Buric, spiega al Sir gli obiettivi del vertice degli Stati aderenti all'organizzazione che ha sede a Strasburgo. “Il Summit deve rispondere a diverse domande. La prima è come continuare a essere all’altezza della sfida della guerra in Ucraina. Inoltre abbiamo bisogno di ribadire il nostro impegno a favore dei valori del Consiglio d’Europa, perché c’è stato un regresso della democrazia; i diritti umani e lo stato di diritto sono stati rimessi in discussione in alcune regioni del continente”
Nella giornata del 13 maggio, anche la struttura di uno dei dissalatori finanziati dalla rete StopTheWarNow è rimasta danneggiata a seguito di un attacco missilistico.
“Secondo la stima flash preliminare di Eurostat, nel primo trimestre del 2023 il Pil è cresciuto dello 0,3% nell’Ue e dello 0,1% nell’area dell’euro. Gli indicatori anticipatori suggeriscono una crescita continua nel secondo trimestre”.
Le votazioni amministrative della primavera 2023 interessano sindaci e consigli di quasi 800 Comuni, il 10% del totale. Nei rispettivi territori risiedono 7,2 milioni di abitanti, il 12% della popolazione italiana, con circa 6 milioni di elettori
La pandemia da Covid-19, che ha congelato molti settori economici per quasi due anni, poi la difficile ripresa, l’invasione russa in Ucraina, il balzo dell’inflazione e i prezzi delle materie prime e dell’energia fuori controllo. Con questo e molto altro ha dovuto fare i conti Andrea Prete, ingegnere classe 1956, che dal luglio 2021 è presidente di Unioncamere.
14 maggio 1948 - 14 maggio 2023: Israele compie 75 anni. In questo tempo la diplomazia israeliana ha lavorato per stabilire rapporti e relazioni internazionali nonostante guerre e tensioni con i Paesi arabi vicini che hanno accompagnato la nascita dello Stato. A riguardo il Sir ha intervistato l'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, Raphael Schutz, per fare il punto sulle relazioni tra il suo Paese e il Vaticano