Mosaico

Un’indagine nazionale campionaria di Ismu fornisce, per la prima volta, un quadro sulla condizione e sui bisogni dei cosiddetti msna in ambito scolastico-formativo. Il 72,4% del totale frequenta corsi di alfabetizzazione linguistica, il 24,4% è inserito nel secondo ciclo di istruzione, il 17,2% è inserito in istituzioni scolastiche del primo ciclo

Un articolato sistema di servizi. Il Civitas vitae si sviluppa intorno al parco aperto anche al quartiere: oltre alle strutture per gli anziani è un vero centro che sviluppa la socialità

«È necessario rimettere al centro un’educazione che sappia prestare attenzione insieme ai diritti delle persone, della comunità locale e internazionale considerando fondamentale la capacità di vivere insieme, sviluppando la comprensione degli altri e della loro storia e valori, creando su questa base un nuovo spirito che, cosciente della nostra crescente interdipendenza e dalla comune analisi dei rischi e delle sfide del Mfuturo, possa indurre l’umanità ad attuare progetti comuni e ad affrontare i conflitti in maniera intelligente e pacifica».