Nel capoluogo toscano arriva anche l’ambasciatore del Senegal dopo il video (diventato virale) del fermo con placcaggio del giovane africano. Il sindaco Nardella: “Avvieremo indagine interna”. La protesta dei senegalesi
Mosaico
Progetto di Unhcr, Ciac e Refugees Welcome che coinvolge Bari, Torino, Roma, Milano, Palermo e Napoli, "può dare una risposta efficace anche alle esigenze delle persone in fuga dalla guerra in Ucraina"
Sono atterrati questa mattina a Fiumicino, tra loro ci sono persone dal Corno d'Africa e dallo Yemen. Sant'Egidio: "Erano da tempo rifugiati nei campi in Etiopia". Ad accoglierli volontari e alcuni familiari, da anni residenti nel nostro paese
Si è concluso il progetto che ha visto la realizzazione di alcuni murales nei quartieri Sperone di Palermo e 167 di Lecce finanziato con un crowdfunding che ha raccolto circa 20 mila euro
A promuovere il progetto di accoglienza diffusa per i profughi ucraini sono i “Piccoli Comuni del Welcome”, la Fondazione “Mario ed Anna Magnetto” e la Rete di Economia civile “Sale della Terra”
Gli obiettivi di “Family Village”, sostenuto da Intesa Sanpaolo attraverso l’Iniziativa Formula in collaborazione con Fondazione Cesvi: dal recupero scolastico all'orientamento degli adulti
Alla presenza del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, concluso il convegno che ha chiuso il primo ciclo di formazione promosso dalla Camera di Commercio di Verona e da Avviso Pubblico. Da questa esperienza nasce un vademecum che è strumento di conoscenza e azione concreta
Indagine del Centro Studi di Senior Italia FederAnziani, alla vigilia della Giornata Nazionale per l’Aderenza alle Terapie: 1 anziano su 3 ammette di dimenticarne spesso l’assunzione. Per questo molti (il 49,8%) ritengono che sarebbe utile l’aiuto di uno strumento o di una persona che ricordi loro di assumere le terapie
Il riconoscimento al mondo del non profit e anche a quello del profit del Csv di Padova e Rovigo. Il presidente del Csv, Luca Marcon: “È un premio simbolico alla solidarietà che permea le nostre città, che sottolinea il valore del volontariato e il capitale sociale generato”
La partenza oggi con la ministra della campagna itinerante: 11 tappe in Italia fino a maggio; in ogni città sarà allestito un villaggio dedicato ai giovani. "Dobbiamo uscire dalla logica paternalistica e consolatoria"
Il sondaggio di Meridiano Sanità in collaborazione con Cittadinanzattiva. Piace la presenza, in un unico luogo, di più professionisti sanitari e il coordinamento tra gli interventi sanitari e socio-sanitari
Sono 740 le persone che fra il 2015 e il 2021 hanno compiuto un percorso di analisi in quello che rappresenta uno spazio di clinica psicoanalitica a prezzo calmierato dedicato agli abitanti del quartiere. Nel corso del convegno celebrativo è stato presentato un docufilm che racconta l'evoluzione dell'iniziativa
L'obiettivo è fornire assistenza psicologica, orientamento sociosanitario e accesso alle cure. Attività partite a Roma, Milano, Trieste e presto a Napoli, insieme a Arci, Caritas e Refugees Welcome Italia
A livello macroeconomico, con la guerra, secondo i coltivatori diretti, rischia di venire a mancare dal mercato oltre un quarto del grano mondiale.
Ascoltando il suono derivante dall’attività della propria corteccia cerebrale, presto il paziente ha imparato a modificarne la frequenza (aumentandola o diminuendola) semplicemente immaginando di muovere gli occhi.