Ci vorrebbero intere pagine bianche per dare spazio a tutte le riflessioni e alle parole di presenza e speranza che in questi giorni il Centro servizio volontariato di Padova sta ricevendo dai volontari delle associazioni. Al telefono, via posta elettronica, tramite messaggi è un'onda che emoziona ed è la testimonianza della capacità di adattarsi alle difficoltà e di trovare soluzioni creative che si acquisisce facendo esperienza di volontariato. Ecco alcune storie.
Mosaico
Trentasei missioni da compiere da marzo a ottobre 2020 per “rendere migliore il mondo in cui viviamo”. È la sfida lanciata dall’organizzazione umanitaria che in questi giorni ha presentato una app dedicata a bambini e ragazzi per creare “piccole e grandi occasioni di cambiamento”
Il presidente della Repubblica Mattarella: “Quei nomi impressi nella nostra storia”. Nell’emergenza coronavirus, la Giornata promossa da Libera e Avviso Pubblico si celebra con una campagna social: un nome, un fiore e un post
Sono molte le famiglie adottive che, a causa del diffondersi del Covid-19 e delle conseguenti misure restrittive, si trovano bloccate in Paesi esteri. A volte già con il figlio adottivo. La Commissione adozioni internazionale (Cai) e gli enti accreditati per l’adozione internazionale, hanno interessato il ministro degli Esteri Luigi Di Maio per cercare di riportare a casa tutti
Alcuni consigli per aiutare i bambini a capire quello che sta succedendo. Samengo: "Importante mantenere un dialogo aperto e di supporto"
I Sert restano aperti e si riorganizzano: le somministrazioni sono a lungo periodo. Ma il rischio c’è e coinvolge gli operatori. E poi c’è l’area del sommerso: i consumatori abituali che non hanno mai chiesto aiuto e che ora si potrebbero trovare in astinenza forzata. “Ridurre le dosi, per limitare i danni”
Cala il numero di richieste per stalking, ma il pericolo di violenze domestiche è maggiore nella convivenza forzata di questi giorni". È quanto si legge in una nota del Telefono rosa
Iniziativa del LaboratorioCentroVoce ispirata all'omonimo libro di Gianni Rodari. Il progetto sarà attivo per tutto il periodo #iorestoacasa gratuitamente, fino a quando l'emergenza sanitaria non sarà finita
I dieci consigli della Sipps possono essere inviati dai pediatri anche tramite un WhatsApp, per essere vicini alle famiglie con messaggi positivi e non solo con raccomandazioni e divieti
La pandemia sta colpendo le persone in tutto il mondo, compresi i lavoratori dell'abbigliamento nelle catene di fornitura globali. I più coinvolti, Sri Lanka, il Bangladesh, l'Indonesia, l'Albania e gli stati dell'America centrale. "Rischio contagio o perdita del posto"
L’appello dell’associazione 21 luglio al sindaco e al prefetto di Roma. Online l’indagine condotta su cinque insediamenti monoetnici. Tanta paura e rischi maggiori per le famiglie più fragili. Il presidente Stasolla: “Minori completamente isolati. Per loro non esiste la didattica a distanza”
Solo Domenica 22 Marzo saranno aperti fino alle 13 soli 11 negozi, dove è attiva la spesa online, tutti gli altri saranno chiusi.
Dalla proroga della scadenza per l’adeguamento degli statuti e la presentazione dei bilanci, agli incentivi alle donazioni, la sospensione di alcuni versamenti e delle attività di centri diurni e semiresidenziali. Una lettura di alcuni dei provvedimenti previsti per l’emergenza coronavirus
Appello di Uneba Veneto: urgente garantire dispositivi di protezione individuale, mascherine PFF2 , PFF3 e chirurgiche alle strutture per anziani. E' necessario fare tamponi a tutti i dipendenti e tamponi agli utenti prima degli ingressi in struttura. Perchè le donne e gli uomini accolti nelle strutture residenziali per anziani sono i più vulnerabili.
La situazione evolve così velocemente che è difficile riuscire ad avere un quadro aggiornato della diffusione del contagio dal coronavirus Covid-19 nel Bresciano. Dopo Bergamo, questa è ormai da alcuni giorni la seconda provincia in Italia per numero di casi positivi registrati. Ad aumentare sono anche i decessi, oltre 450 quelli registrati fino a ieri