Da oggi fino a domenica 23 febbraio, chi si reca ai Musei Vaticani potrà ammirare una Cappella Sistina insolita ed eccezionale: ad abbellirla ulteriormente dieci arazzi su cartoni di Raffaello, nella loro posizione originale, quattrocento anni dopo. Pietro e Paolo che annunciano il Vangelo alle genti, il tema degli arazzi tessuti dalla famosa manifattura delle Fiandre. Insieme ai capolavori di Michelangelo, completano la "catechesi visita". Jatta: "Condivisione è la parola chiave"
Mosaico
“La legalità e il rispetto delle regole e della dignità umana vengono prima di tutto”. Coldiretti Padova condanna i gravi episodi di sfruttamento di manodopera in campagna, portati alla luce dalle indagini delle forze dell’ordine tra le provincie di Venezia, Padova e Rovigo e ribadisce che non c’è posto per chi si pone fuori dalla legge, oltre che dal rispetto per i lavoratori.
Pini Cintia Yanel e Daniele Fincato si sono sposati nel 2010 dopo una serie di viaggi tra Italia e Argentina e non condividono solo l'amore, ma ad accomunarli è anche la passione per la campagna e la vita rurale a Codevigo dove coltivano 25 ettari di orticole.
U come Unione. Saper farsi uno è un segreto che può risolvere molti problemi e addolcire le giornate
Unione di intenti è quella che permette alla generosità dei grandi fuori le mura domestiche di trovare accordo e tacito consenso da parte dei piccoli.
La recente approvazione al Senato della legge per l’editoria non ha risolto le contraddizioni di sistema che non difende come dovrebbe piccoli editori e librai.
L'atto di indirizzo politico-istituzionale che definisce gli obiettivi del Ministero dell'Istruzione per l'anno 2020.
Leggiamo gli ultimi dati sulla quantità di verifiche effettuate dall'attività operativa dell'Ispettorato centrale repressione frodi (ICQRF) del Mipaaf.
Il bonus “Ristrutturazioni edilizie” è una detrazione pari al 50 per cento della spesa, suddivisa in 10 quote annuali, dedicata alle abitazioni.
Anche quest’anno la legge finanziaria ha attivato una serie di agevolazioni economiche dedicate alle famiglie. Il bonus “Mamma domani” è un premio alla nascita di 800 euro che spetta anche nel caso di adozione o affidamento.
La legge di bilancio 2020 ha cambiato le regole per l’accesso alle detrazioni fiscali, introducendo due novità: l’obbligo di tracciabilità dei pagamenti ai fini delle detrazioni fiscali del 19 per cento e l’introduzione di limiti di reddito per beneficiare dei rimborsi Irpef (dai 120 mila euro l’importo riconosciuto si riduce progressivamente, fino ad annullarsi per chi ha redditi superiori a 240 mila euro).
Mercoledì 11 marzo, alle 18.15 nella sala convegni Torre di Malta in via del Cristo 41 a Cittadella, si terrà l'incontro “Invecchiare attivamente” a partecipazione aperta e gratuita, organizzato dalla Fap di Padova, associazione nata per dare continuità e riconoscibilità all’impegno delle Acli nel promuovere il mantenimento di un ruolo attivo e partecipe degli anziani e dei pensionati.
Dopo il successo della rassegna dello scorso autunno e le numerose richieste di promuovere altri appuntamenti, torna “Metti una sera al Barbarigo”, rassegna teatrale di Acli Arte e Spettacolo Padova realizzata in collaborazione con la direzione dell’istituto Barbarigo.
Il racconto di Fatima e Simone, volontari nel corso dell’ultimo anno di servizio civile grazie a due progetti delle Acli di Padova.
Il progetto di rete solida, nato nel 2012 per veicolare le eccedenze verso il mondo della solidarietà, è stato rifinanziato dalla Fondazione Cassa di risparmio di Padova e Rovigo
L'impresa di Francesco Lotoro per raccogliere la produzione artistica dei musicisti rinchiusi nei campi di concentramento nazisti e stalinisti dal 1933 al 1953. Un lavoro minuzioso di recupero, studio, revisione, archiviazione, esecuzione e registrazione discografica di partiture scritte perché restasse un segno di quei 20 anni in cui compositori, direttori d’orchestra, solisti, uomini di teatro e di spettacolo sparirono: perseguitati e discriminati per la loro etnia, religione, disabilità, orientamento sessuale