Un “messaggio di riconciliazione per una nazione profondamente divisa”, e al contempo “messaggio di speranza per un mondo che aspetta che gli Stati Uniti tornino nel gruppo di Paesi di cui condividono i principi”.
Fatti
In Italia ci sono attualmente 523.553 positivi per Covid-19, con un decremento di 11.971 casi da ieri.
L’organizzazione denuncia: “Il numero di nuovi pazienti continua a crescere sempre più velocemente. Grave la situazione delle scorte di ossigeno: alcuni ospedali non riescono a ventilare i pazienti e ci sono testimonianze di morti per asfissia”
Precedute da un’ondata di arresti e repressione, si sono concluse con la prevista vittoria schiacciante del partito Nur Otan, che ha conquistato circa il 72% dei deputati alla Camera bassa. "Ormai gli attivisti devono cambiare casa ogni notte, pronti a essere arrestati e accusati di estremismo"
I dati dell’Agenzia Onu per i rifugiati. Solo a dicembre sono stati 1591 i migranti e i rifugiati arrivati via mare nelle regioni meridionali. Quasi la metà è partita dalla Tunisia. Sono più di 4.100 i migranti giunti attraversando il confine italo-sloveno, dopo aver viaggiato via terra lungo la rotta balcanica. Quasi 80 mila nei centri di accoglienza
Il deputato Luca Rizzo Nervo (Pd): "Recepito un mio ordine del giorno nel decreto Covid alla Camera". Il via una volta concluso il "giro" degli operatori sanitari e degli anziani nelle Cra
Nuovo rapporto di Unicef, Wfp, Fao e Oms: 1,9 miliardi di persone non seguivano un regime alimentare sano anche prima della pandemia. Nel 2019 più di 350 milioni in Asia e nel Pacifico erano denutrite e circa 31,5 milioni soffriva di malnutrizione acuta
Il bilancio finale fotografato dal report 2020 del Centro nazionale trapianti nell'anno della pandemia. Quasi 400 trapianti in meno rispetto al 2019 ma i dati complessivi dimostrano una sostanziale tenuta. La Toscana si conferma la regione con il più alto tasso di donazione
L’Italia è il maggior beneficiario con 310 miliardi. Dieci volte tanto la Germania...
Il blocco dei licenziamenti non permette un'analisi precisa delle conseguenze, ma Tiziano Treu e Daniele Marini concordano. Né l'analisi né le politiche possono più basarsi su criteri tradizionali
Così all'agenzia Dire Hossam Bahgat, fondatore e direttore esecutivo dell'Egyptian initiative for personal rights, ong con cui lo studente e attivista Patrick Zaki collaborava prima dell'arresto, avvenuto 11 mesi fa
Biden giurerà non davanti alle folle, ma a pochi invitati tenuti a distanza non solo dal Coronavirus ma anche dalla paura di attentati che ha militarizzato Washington. Biden giurerà per restituire l’anima ad una nazione, che come ricordava Toqueville “è grande perché è buona”, ma che “se smettesse di essere buona cesserebbe di essere anche grande”; e il suo 46° presidente ne è consapevole
Il primo dicembre scorso, con il sistema di offerta segreta, Aspiag Service srl di Bolzano, società dei supermercati Despar, si è aggiudicata l'asta per i terreni di proprietà di AltaVita-Ira, con un'offerta di 4 milioni e 500 mila euro. L'istituto di riposo per anziani, così facendo, batte cassa e si defila in una situazione che si stava facendo complessa attorno a un terreno che fa gola per la possibilità di edificarci sopra. Il Comitato per il Parco Agricolo invita nuovamente al dialogo proponendo alternative al cemento
In Italia ci sono attualmente 535.524 positivi per Covid-19, con un decremento di 11.535 casi da ieri.
È stato pubblicato il bando 2020 del Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale per la selezione di 55.793 operatori volontari tra i 18 e i 28 anni da impiegare in progetti in Italia e all’estero.
Le Acli di Padova partecipano al bando con tre progetti che impiegheranno dieci volontari per 12 mesi.