Anche quest'anno Asiago, attraverso il Premio internazionale che ne porta il nome, ha premiato i migliori francobolli prodotti nel mondo nel corso del 2018.
Mosaico
A luglio l'Orchestra di Padova e del Veneto propone tre concerti nelle case di riposo di padova e provincia per permettere anche agli anziani ospiti di godere della musica in un periodo delicato, a volte faticoso, come quello estivo.
Dal parrucchiere gratis per le donne che si trovano in situazioni di violenza. È il progetto di Fabio Biasion, coiffeur di Officine creative Pathos, a sostegno del Centro veneto Progetti donna onlus. L’obiettivo è creare una rete in favore delle donne che hanno subito violenza.
Dopo l'intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni su due decreti proposti dal Ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, che riguardano rispettivamente l'automazione delle dichiarazioni di vendemmia e di produzione vinicola e le modalità con le quali il ministero potrà finanziare le attività e gli investimenti proposti dai Distretti del Cibo, il primo commento favorevole non poteva che venire dal ministro stesso.
Ai pensionati al minimo che già prendevano la quattordicesima mensilità in base alla legge 127/07, è stata confermata la quattordicesima con l’incremento del 30 per cento.
Venerdì 19 luglio, nel giardino di palazzo Zuckermann alle 20.30, si terrà “La prosodia di Sepulveda” in cui ogni attore sarà chiamato a realizzare con la voce una sorta di “concerto” corale per ricreare i suoni della foresta.
Essere preparati, competenti, ferrati sul “Diritto delle migrazioni” e diventare esperti in un settore sempre più decisivo. Aggiornare e approfondire le proprie competenze, diventando protagonisti nel cammino dell’integrazione sotto il segno della legalità.
Anche quest'anno, come nelle 11 edizioni precedenti, nel cuore delle piazze di Padova, si svolgerà domenica 8 settembre la Cena gratuita per tutti, un appuntamento che riunisce volontari e decine di realtà padovane sociali, ecclesiali e del mondo della cooperazione. E don Albino Bizzotto, fondatore dei Beati i costruttori di pace, lancia un appello: «Non ci tiriamo indietro perché ci sentiamo deboli: è essenziale il bisogno di affermare la voglia di vivere assieme»
Una delle grandi sfide nella gestione delle acque non è solo quella di assicurare irrigazioni dove serve ma anche quella di gestire il clima.
“Coltivare e custodire” quest’anno ha avuto come protagoniste donne di ogni età e provenienza, dedite alla produzione di cibo sostenibile.
Leggerezza vuol dire un modo di esprimere l’oggi, un modo come tanti. Ve ne sono di più profondi e drammatici, ma questo serve a narrare a tutti.
I principali veicoli di infezione negli ospedali non sono comunque le mosche, bensì le nostre mani.
Dal 22 al 29 settembre torna a Padova il festival della solidarietà, a cura di Csv Padova e in collaborazione con il Comune di Padova, con un ricco programma già in cantiere. E il 7 settembre ad aprire la manifestazione in anteprima sarà il presidente Sergio Mattarella.
Sono oltre 17.996.000 le donne che praticano sport, il 60% del totale delle donne e al 48% di tutti gli sportivi. I dati del Censis
E' lo slogan che caratterizza l'iniziativa di Uisp, in programma dal 5 al 7 luglio in Calabria, nella "città simbolo di accoglienza e di rigenerazione sociale"