"Di solito in questa stagione a Padova ci trovavamo a riflettere su un tema che ci ha sempre "intrigato": la vulnerabilità come risorsa per la società. L'abbiamo sempre fatto ascoltando la testimonianza di chi ha fatto esperienza della vulnerabilità e l'ha affrontata in maniera originale, cercando di far diventare la prova cui è sottoposto una occasione di riscatto, per sé e per la società".
Mosaico
"Le misure precauzionali non devono comportare trattamenti inumani" avverte Mykola Gnatovskyy, presidente del Comitato per la prevenzione della tortura. Sì a una restrizione dei colloqui tra detenuti e famigliari, ma maggiori possibilità di fare telefonate
Cali del trenta per cento per il florovivaismo e l'ortofrutticolo. Le aziende chiedono aiuto contro la speculazione sui prezzi e la mancanza di manodopera. Coldiretti Veneto propone di rispondere alla disperata necessità di forza lavoro retribuendo con i voucher giovani e anziani e coinvolgendo i percettori di reddito di cittadinanza. E alla Grande distribuzione chiede di comprare italiano. In pericolo la filiera dell'asparago. Salta l'apporto dei 65 mila lavoratori rumeni, fondamentali per il raccolto negli ultimi anni
Banca Etica insieme alla rete dei soci e dei clienti sta facendo la sua parte per aiutare a contenere l’epidemia da coronavirus in corso ed è pronta a sostenere famiglie, enti del terzo settore e imprese sociali nelle difficoltà economiche innescate dalla crisi, con lo sguardo già rivolto al futuro per accompagnare la ripresa delle nostre comunità, dei nostri spazi di aggregazione e cultura, delle imprese sociali.
Rilanciata da Veneto agricoltura in questi giorni di emergenza Coronavirus, caratterizzati dallo slogan #iostoacasa, per contenere la diffusione del Covid19, un'interessante pubblicazione che riporta in modo agile e comperensibile anche ai non addetti i dati e le analisi relativi all'agricoltura conservativa e la sua applicazione in Veneto.
Decine di organizzazioni che si occupano di minori chiedono alle istituzioni misure d’emergenza per tutelare i diritti di bambini e ragazzi: “Subito task force locali. In questa fase impossibile attivare le necessarie segnalazioni alle autorità giudiziarie competenti e i relativi interventi di protezione”
Vidas, storico ente che a Milano e Monza segue malati inguaribili, ha aumentato il numero di pazienti seguiti a casa. "Così non devono rivolgersi agli ospedali. Alleggeriamo le strutture sanitarie e progettiamo dal contagio i malati"
Contro la crisi economica causata da Covid19, l’auspicio è che l’Europa conceda la deroga agli aiuti di Stato affinché Governo e Regioni stilino appositi bandi d’indennizzo alle imprese agricole.
La situazione precaria di molte famiglie sotto pressione, alle prese con una criticità senza precedenti, si scontra con l’esigenza di ampliare l’accesso alle misure alternative. Il Garante Anastasia ai detenuti: “Continuate a manifestare, ma senza alcuna violenza”
Un’ipotesi plausibile è che gli odori ritardino il passaggio di un ricordo alla corteccia prefrontale, preservandone così i dettagli più a lungo.
Esistono libri con una marcia in più, in grado di mostrare anche solo un frammento della grande strada del senso della vita.
Agricoltura attiva ad iniziare dalla produzione di alimenti: la corsa agli accaparramenti alimentari non ha nessuna ragione di essere.
La scuola italiana – docenti, allievi, famiglie e tutti gli operatori – sta davvero affrontando una prova difficile.
Nel nostro Paese l’aspettativa di vita si alza sempre più e a fianco delle persone più longeve vi sono degli estranei che diventano intimi per necessità.
Le donne in grado di cambiare gli uomini esistono. Si chiamano “badanti” Daniele Villa
4500 spese a domicilio al giorno e centinaia i pranzi a km zero degli operatori di Campagna Amica.