Presentato al ministero della Salute il report annuale del Centro nazionale trapianti. Cresce ancora in Italia il numero delle donazioni e dei trapianti di organi, ma aumentano anche le opposizioni al prelievo. Nel 2019 sono stati effettuati 3.813 trapianti.
Mosaico
La fiera internazionale del settore medico e sanitario rimanda tutto a causa dell'emergenza coronavirus. "Non poteva che essere cosi'", scrivono gli organizzatori annunciando che l'evento si sposta dal 21 al 23 aprile 2021
Ha preso il via un anno fa nelle parrocchie di Saonara, Tombelle e Villatora il progetto "Caffè corretto. Nessuno si senta solo", ispirato all'esperienza dei "Caffè Alzheimer", ma rivolto a tutti gli anziani soli del territorio. Ecco il bilancio di un anno di attività.
Il 13 marzo 2013 il card. Jorge Mario Bergoglio era eletto successore di Pietro. Tre libri raccontano il papa e il suo magistero rivoluzionario
È un’inedita riflessione sulle radici della nostra fede il libro di papa Francesco Io credo, noi crediamo uscito da pochi giorni per Rizzoli e Lev (pp 208, euro 16,00) che riprende integralmente la conversazione con don Marco Pozza per il programma televisivo "Credo", in onda in queste settimane ogni lunedì alle 21.05 su Tv2000 e che chiude la trilogia composta con il Padre nostro e l’Ave Maria con l’intento di togliere la patina dell’abitudine alle preghiere più recitate da sempre, riscoprendone i profondi e bellissimi significati di fede che custodiscono.
Il progetto "la parità per crescere" di Rotary club Padova e Ufficio scolastico territoriale si rivolge agli studenti delle superiori per diffondere una cultura che valorizzi di più e meglio le donne
Le risorse stanziate andrebbero alla loro originaria destinazione, legata al Fondo per la riqualificazione delle aree degradate. Il ministro Spadafora scrive a Conte esprimendo preoccupazione e chiedendo un impegno formale ad aumentare le risorse
Per la Fiopsd serve "un dispiegamento di forze professionali (unità mobili socio-sanitarie) in strada e presso i servizi per applicare misure preventive di screening”. Indagine tra gli associati in tutta Italia: aumentano i costi, chiudono i servizi di igiene, diminuiscono i volontari e cresce la paura di coloro che vivono in difficoltà
Per gli studenti di Legnano un contest su social, fake news ed emergenza sanitaria. Così si trasformano i giorni di sospensione didattica a causa del Coronavirus in una opportunità di educazione digitale
La recente epidemia da un nuovo coronavirus isolato a Wuhan (Cina) a fine 2019 (SARS-CoV-2), fra le altre problematiche cliniche e di salute pubblica, solleva anche quelle relative all'infezione in gravidanza e alla possibile trasmissione...
Attivato servizio di assistenza telefonica, tutti i giorni 17-19. L'Ordine regionale degli psicologi ha lanciato un servizio di assistenza telefonica
Sono dedicati a pazienti oncologici ambulatorio "il corpo ritrovato". "In questo momento delicato e particolare per la nostra sanità, e' di fondamentale importanza tutelare le categorie a rischio come gli immunodepressi, i pazienti oncologici e...
I nostri prodotti agroalimentari collezionano primati di qualità e mercato ma beneficiano anche di un apparato di controlli unico al mondo.
La penitenza quaresimale non è mortificazione corporale, ma attesa trepida nella visione di nuove e salvifiche verità.
L'utilizzo di processi di intelligenza artificiale (IA) ha consentito di identificare nuovi tipi di potenti antibiotici.