Su Tv2000 va in onda “Canonico”, la prima serie tv originale realizzata per l’emittente della Cei, in onda dal 14 dicembre alle 19.30, dal lunedì al venerdì. Una fiction di 20 puntate da 20 minuti con protagonista don Michele, un parroco interpretato da Michele La Ginestra, conduttore ed attore televisivo e teatrale, tra i volti più amati dal grande pubblico. Regia di Peppe Toia.
Schermi
“È stata la mando di Dio” di Paolo Sorrentino, sguardo esistenziale dell’autore nella Napoli anni ’80. L’opera, che rappresenta l’Italia agli Oscar 2022, è nelle sale da fine novembre e si prepara a sbarcare su Netflix dal 15 dicembre. Ancora, dalla Festa del Cinema di Roma-Alice nella Città è nei cinema dal 2 dicembre “Caro Evan Hansen” di Stephen Chbosky, dramma educational sulle fragilità adolescenziali con lampi di musical
Avvincente racconto fantasy dalla saga di Robert Jordan. Nel cast la britannica Rosamund Pike e lo spagnolo Álvaro Morte
Due sguardi sulla famiglia, due direzioni tematiche-narrative opposte. Da un lato il cartoon della Disney “Encanto”, brillante e colorato racconto sui ritmi dell’America Latina con brani firmati da Lin-Manuel Miranda. Dall’altro, la famiglia come nido di spine nell’elegante e ruvido western “Il potere del cane” (“The Power of the Dog”) diretto dalla regista neozelandese Jane Campion
Tra i temi: giornalismo, discriminazioni, MeToo e Covid-19. Nel cast anche Valeria Golino.
“Nabbovaldo e il ricatto dal cyber spazio” è il nome del nuovo videogame presentato al RomeVideoGameLab, ideato per avvicinare i giovani adolescenti ai temi della cybersecurity e migliorare i comportamenti nell'utilizzo della rete
“The French Dispatch” è l’ultimo film del geniale regista-sceneggiatore Wes Anderson, dall’11 novembre nei cinema italiani. Cast all star composto da amici di lunga data: Owen Wilson, Tilda Swinton, Edward Norton, Frances McDormand, Adrien Brody e la new entry Timothée Chalamet. Su Netflix invece il ritorno di Marco Tullio Giordana con il giallo “Yara”, serrata ricostruzione delle indagini sul delitto di Yara Gambirasio avvenuto nella bergamasca nel 2010
La regista premio Oscar Chloé Zhao, torna al cinema dopo “Nomadland” con il kolossal “Eternals”, targato Marvel-Disney, film che apre un nuovo ciclo narrativo dopo il successo degli “Avengers”. Cast all star a cominciare da Angelina Jolie, Salma Hayek e i divi del “Trono di Spade” Kit Harington e Richard Madden. E ancora, sulla piattaforma Disney+ c’è la serie rivelazione della stagione “Only Murders in the Building”, un giallo esilarante con due vecchie glorie di Hollywood: Steve Martin e Martin Short
L'intera giornata del 12 novembre 2021 tutto il palinsesto televisivo e radiofonico di Tv2000 e Radio inBlu 2000 sarà dedicato a raccogliere fondi per la Campagna “Dacci oggi il nostro pane quotidiano” promossa da Caritas italiana e Focsiv. Obiettivo: sostenere 64 progetti in 45 Paesi in Africa, Medio Oriente, Asia e America Latina. Inoltre dal 1° al 14 novembre è attivo l'Sms solidale 45580 per donazioni.
Su Sky e Now la miniserie “Belgravia” firmata da Julian Fellowes, sontuoso period drama nella Londra vittoriana in cerca del successo di “Downton Abbey”
“Belfast” di Kenneth Branagh è un film elegante in bianco e nero, un omaggio alla città natale dell’autore, alla sua famiglia e alle radici identitarie. Con delicatezza e umorismo gentile, Branagh (ri)percorre i sentieri della Storia attraverso lo sguardo di un bambino. Sempre in cartellone c’è “C’mon C’mon” firmato Mike Mills, intenso viaggio-dialogo lungo gli Stati Uniti tra un giornalista e suo nipote, con un eccellente Joaquin Phoenix. Infine, svelata la prima puntata della docuserie “Stories of a Generation with Pope Francis” firmata Simona Ercolani
Tv2000 e InBlu2000 dedicheranno una programmazione speciale alla 49ª Settimana sociale dei cattolici italiani, che si terrà a Taranto da giovedì 21 a domenica 24 ottobre sul tema “Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro #tuttoèconnesso”.
Il lungometraggio ripercorre le tappe fondamentale di una delle autrici italiane più lette di sempre a partire da quella Sindrome di Asperger che le è stata diagnosticata solo alcuni anni fa
Vite di giovani sognatori nel segno del giallo nella Roma anni ’60. Con Simona Tabasco, Alessio Lapice e Tommaso Ragno.
"Cyrano”, diretto dal regista inglese Joe Wright, porta sullo schermo lo spettacolo teatrale di Erica Schmidt. A vestire i panni dell’“innamorato riluttante” è Peter Dinklage, l'indimenticato Tyrion Lannister del “Trono di Spade”. È francese invece il dramma sentimentale “Les jeunes amants” firmato Carine Tardieu, opera che esplora la relazione extraconiugale tra una donna settantenne e un uomo cinquantenne, con una Fanny Ardant da applauso