Mosaico

Lo studio ha coinvolto ricercatori Iss e specialisti psichiatri del servizio nazionale: esaminate le cartelle cliniche di oltre 4 mila pazienti deceduti.  A parità di cure, pesano comorbilità, difficoltà a riconoscere e riferire i sintomi, scarsa aderenza alle misure di protezione. Le raccomandazioni:  vaccino e rafforzare la presa in carico territoriale. La risorsa "budget di salute"

Nove appuntamenti sul web dal 27 al 30 aprile per valorizzare e rilanciare i percorsi attivati nel 2020. Si conclude così il viaggio della prima capitale europea del volontariato italiana. Emanuele Alecci, presidente del Csv di Padova e Rovigo: “Mai come in questo ultimo anno, abbiamo capito l’importanza del volontariato”

Un libro che parla di libri e della forza che possono trasmetterci per superare i momenti bui. Non è una antologia e nemmeno un manuale filosofico il volume scritto da Marco Testi, intitolato “La cura. Il libro come salvezza dalla solitudine e dalla paura”. Edito da Fuorilinea e sugli scaffali da oggi, 25° Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, il testo è una disamina di generi e autori che hanno l’obiettivo di invitare alla lettura chi non ha l’abitudine di sfogliare le pagine di carta. Critico letterario, docente e storico della letteratura, Marco Testi accompagna per mano il lettore per fargli conoscere scrittori poco noti o per scavare nel profondo il significato di canzoni popolari. Il risultato è un viaggio piacevole che approda alla considerazione che i libri possono esserci d’aiuto molto più di quanto immaginiamo.

Nove realtà siciliane si confrontano sui progetti che coinvolgono persone con disagio psichico. Sanfilippo (sociologo): "Queste esperienze sono davvero molto significative per i progressi terapeutici". Lo snodo del "budget di salute"

Circa il 74% delle calamità naturali tra il 2001 e il 2018 sono state correlate all'acqua, tra cui siccità e inondazioni, 500 milioni di bambini vivono in aree ad alto rischio di alluvioni e 160 milioni in aree ad alta o estrema siccità. “Azioni per il clima: I Fondamentali" la guida Unicef per la Giornata mondiale della Terra

Intervista al dirigente del ministero dell'Istruzione Damiano Previtali: “Polemiche dovute a cattiva informazione. Non serve per valutare, ma per raccogliere informazioni su tutti gli ambiti di vita dello studente, incluso l'impegno sociale. E' uno strumento inclusivo e per tutti: anche studenti disabili che sostengono l'esame valorizzeranno le loro esperienze"

La Regione Emilia-Romagna ha deciso di rendere stabile il fondo da 10 milioni di euro per incentivare le giovani coppie a vivere in montagna: 700 prendono casa con contributi. Bonaccini: "Boom difficilmente prevedibile"

Le associazioni aderenti tornano a chiedere che nel Piano sia incluso il disegno di riforma della non autosufficienza. Pilastri della proposta: semplificazione dei percorsi di assistenza, potenziamento della domiciliarità, miglioramento delle strutture residenziali. “Il Pnrr non può lasciar fuori i più colpiti dall'emergenza”

Il progetto, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale e dalla Missione diplomatica Usa in Italia, coinvolge 100 classi delle scuole medie e superiori, per raggiungere 15 mila studentesse di 24 città. “In alcuni ambiti le donne vengono considerate meno degli uomini: se una ragazza vuole lottare per quello che le piace fare, non si deve far abbattere"