Mosaico

La biblioteca antica del Seminario vescovile apre le sue porte per ammirare manoscritti, incunaboli e opere sulla Commedia di Dante. Da lunedì 26 luglio è possibile iscriversi ai percorsi del 14 settembre e del 13 e 20 ottobre che prevedono una conferenza tenuta da esperti, la visita alla sala monumentale della biblioteca antica e un rinfresco nel refettorio storico. Gli studiosi Chiara Ponchia, mons. Stefano Dal Santo e mons. Riccardo Battocchio accompagneranno alla scoperta di Dante e del suo tempo

A oltre 20 anni dall'approvazione del regolamento attuale,  Antigone ne propone la riforma. Previsti, tra l’altro, più contatti telefonici e visivi, maggiore uso delle tecnologie, riduzione dell'isolamento, prevenzione degli abusi. Gonnella: “Il Governo approvi nuove regole che modernizzino la vita carceraria”

La federazione Fast lancia due concorsi fotografici per ragazzi tra 13 e 25 anni, per raccontare le tecnologie e la transizione energetica. E a settembre arriva la gara internazionale di programmazione della macchina di Turing. "Vogliamo accendere la passione degli studenti per la scienza e le sue applicazioni"

Organizzazioni sociali, attiviste e attivisti di tutto il mondo si incontrano di nuovo nella città ligure vent’anni dopo: “Genova 2001 ci parla ancora della necessità della convergenza, della costruzione di un campo di forze per l’alternativa capace di contenere in modo non gerarchico tante e diverse identità, culture, provenienze, generi, generazioni, tematiche”

Chiusa la due giorni della Federazione italiana superamento handicap, che ha visto la partecipazione di numerosi esponenti politici e governativi. Il presidente Falabella: “Abbiamo avuto rassicurazioni sulla necessità di maggiori investimenti per proteggere le persone con disabilità a partire dal Piano di Ripresa e Resilienza”

Giada Rossi, 27 anni, da quando ne ha 3 è stata colpite dall’artrite reumatoide giovanile. Oggi è insegnante di yoga e lancia il suo progetto incentrato sugli aspetti curativi e benefici della disciplina: “Lo yoga mi ha aiutata a riguadagnare mobilità articolare e a rinforzarmi a livello muscolare, ma soprattutto a riprendere contatto con il mio corpo”

"Minori e persone disabili o a mobilità ridotta devono viaggiare vicino a genitori e accompagnatori senza pagare costi aggiuntivi. Tutte le compagnie aeree che operano in Italia hanno l'obbligo di adattare i propri sistemi informatici di prenotazione e assegnazione dei posti per garantire questo diritto. Multe da 10.000 a 50.000 euro per chi non lo garantisce

Il ministro interviene alla Conferenza nazionale Anmic e rilancia la collaborazione e il confronto delle Istituzioni con le associazioni rappresentative del mondo della disabilità. L’Anmic sottolinea la necessità di superare la grande difformità territoriale fra Regioni