Parte oggi su Produzioni dal Basso il nuovo bando del Gruppo Banca Etica per finanziare iniziative educative inclusive.
C’è tempo fino al 15 ottobre 2020 per presentare la propria idea e accedere all’opportunità di cofinanziamento fino al 25%
Mosaico
In occasione della Settimana della consapevolezza (14-20 settembre) pubblicati i dati: a 75 anni la prevalenza è del 13%, ma solo il 7,6% degli anziani conosce la patologia. Bocaneli: “Necessari diagnosi precoce e trattamento tempestivo”
La riapertura è stata lenta, ma ora che le norme sono più chiare e il pubblico inizia a prendere confidenza con le regole per la salute di tutti, l'Mpx rilancia la sua programmazione anche grazie alle uscite di molte pellicole previste dopo la Mostra del cinema di Venezia.
L'IC Lozzo Atestino di Vo' Euganeo entra nel programma internazionale "Showcase School" di Microsoft
L’annuncio oggi in occasione dell’inaugurazione del nuovo anno scolastico.
Insieme all’Istituto di Vo’ Euganeo altre 13 scuole di tutta Italia
Nuove visioni colturali nel settore primario ma anche nuovi apporti di buone pratiche supportate da innovative prove sperimentali suffragate da applicazioni concrete
Continuando l'analisi sui futuri scenari produttivi cerealicoli veneti, i mercati – secondo il report dell'Osservatorio economico agroalimentare di Veneto Agricoltura – con l’avvio della nuova campagna e l’arrivo dei nuovi raccolti, nel mese di luglio, quasi a far da contraltare alle previsioni sulle superfici seminate viste al ribasso, vedono le quotazioni di frumento tenero subire una rilevante flessione, scendendo sotto i 190 euro/t per la varietà quotata alla Borsa merci di Bologna.
In Veneto toccato il livello più basso degli ultimi cinque anni. Aumentano le semine dei cereali che sembrano essere più in linea con i nuovi costumi alimentari
Frutta, verdura, legumi, derivati del latte e pesce: scegliere questi alimenti - tipici della Dieta mediterranea - è una buona "strategia" per la propria salute, ma pure per affrontare la stagione che verrà... Anche dal punto di vista della pandemia. Durante il lockdown gli italiani hanno privilegiato l'acquisto di alimenti Made in Italy, a chilometro 0 e biologici. Scoperto, da uno studio internazionale, che la quercetina, presente in capperi, cipolla, radicchio... funge da inibitore specifico per il Covid-19
La Capreria produce formaggi dal 1983. Oggi si "affida" al latte di 250 capre
Gelati, cheesecake e tiramisù artigianali tutti prodotti con latte a chilometro 0 dal caseificio Traverso di Bosco di Rubano.
La Cavàna di Piove di Sacco produce e vende piantine biologiche da orto. Grazie ai fondi europei per lo sviluppo rurale 2014-20 e ad alcune preziose collaborazioni nel territorio, l'azienda fondata da Alberto Rosso ha dato vita al progetto "Biosocial"
Indagine su un campione di oltre duemila studenti. Il 95% degli intervistati ha già sentito parlare di donazione di sangue. Lacune sulla gratuità del dono, l'innocuità e l'età minima
Amsi, Umem, Co-mai e Uniti per Unire presentano lo studio e la ricerca dello #SportellOnline congiunto su migranti e salute del 2020 e del periodo Coronavirus
Durante il webinar "Cronicità e telemedicina. La lezione di Covid-19", realizzato da Motore Sanità, esperti di tutta Italia si sono confrontati per porre le basi per rendere finalmente concreto l'utilizzo della telemedicina in Italia
Un convegno organizzato dall'Osservatorio sanità e salute, in programma il 22 settembre a Roma, si concentrerà sui risultati finora raggiunti dalla ricerca sulle malattie rare e sulle terapie più recenti