Presentato a Matera il piano dei consorzi di bonifica ed irrigazione per l'efficientamento delle rete idraulica
Mosaico
Edizione dedicata alla pandemia da coronavirus, premiazione l'8 dicembre. Nava: "Fare luce, dovere morale e battaglia di civiltà". Scavo: "Un giornalismo di pace deve raccontare i conflitti". Mazzeo: "Riconoscimento più autorevole di un percorso di vita". Premio speciale a Paolo Miranda, infermiere dell'Ospedale di Cremona
Oltre 12mila in Italia gli anziani volontari dell’Auser che hanno deciso di dedicare il loro tempo alla comunità far rispettare le regole anti-covid davanti alle scuole, nei mercati, nei musei, nelle biblioteche e nelle aree verdi. Nell’ultimo Bilancio sociale erano quasi 1000 le scuole presidiate
Si è svolto il seminario conclusivo dell’Horcynus Lab Festival. Al centro l’esperienza del microcredito per l’economia civile e di comunione portato avanti dalla Fondazione della Comunità di Messina
Con lo slogan “Per salvare il clima, cambiamo la finanza” le società del Gruppo Banca Etica invitano dipendenti, soci e clienti a praticare scelte di consumo a basso impatto ambientale e a far conoscere sempre più la propria scelta di finanza etica rivendicandola come elemento centrale di uno stile di vita orientato alla salvaguardia del pianeta e della dignità delle persone.
Tre giornate (25-27 settembre) di commercio equosolidale ma soprattutto di eventi per la promozione di politiche e stili di vita coerenti agli obiettivi dell’Agenda2030.
La novità di quest’anno al Festival Tuttaunaltracosa: la Fair Trade Academy.
Ripartire dallo sport per promuovere il benessere psicofisico dei cittadini. Parte l'iniziativa lanciata nel 2015 dalla Commissione europea con l'hashtag #BeActive, che anche quest'anno coinvolgerà l'Italia insieme a oltre 40 Paesi Ue ed extra Ue
Sono 6 gli emendamenti presentati in totale in Commissione Bilancio del Senato. La Lega chiede l’istituzione a partire dal 2021 di un servizio su base regionale per tutti i cittadini tra 16 e 26 anni "per un periodo, anche non continuativo, di sei mesi presso associazioni o organizzazioni del terzo settore, protezione civile o difesa"
Con la nascita del Csv Terre Estensi, l’esperienza già presente a Ferrara si allarga a un nuovo ateneo. Inaugurazione con un evento sulle politiche contro la povertà, docente Cristiano Gori
Intervista alla nuova Presidente della Consulta nazionale. “Mi ritengo una privilegiata: ho avuto la fortuna di vivere il passaggio storico della riforma del Servizio Civile, da Nazionale ad Universale, e penso che non ci sia occasione migliore come il momento di riforma per poter incidere e determinare un cambiamento”
Presentato il Rapporto Acri, l'associazione delle fondazioni e delle casse di risparmio spa, che conta oltre 100 soci. In crescita proventi e avanzi di gestione. Per le erogazioni stanziati circa 911 milioni di euro
Si avvicina il fine settimana la storica campagna di volontariato ambientale di Legambiente sulla gestione sostenibile dei rifiuti e sulla promozione dell'economia circolare
Realizzato dalla Fondazione the bridge, vuole aiutare i decisori politici ad avere una visione più completa della patologia. Vengono analizzati i dati su percorsi di cura, costi, prestazioni fornite e strutture
Doppio appuntamento formativo per i giornalisti il 6 e il 13 ottobre 2020 nella Capitale europea del volontariato 2020. Redattore Sociale e il Csv di Padova organizzano il seminario dal titolo “Volontariato, verso un decalogo per una nuova narrazione”. Due incontri, da 4 crediti formativi ciascuno, per approfondire il tema con sociologi, esperti di comunicazione e giornalisti
Un ragazzino di 11 anni, accompagnato dal papà britannico, ha attraversato a piedi e con pochi altri mezzi (la bici, il dorso di un asino, la barca a vela) tutto il continente per andare a trovare la nonna paterna. Il lockdown all'origine dell'avventura, che si è trasformata in un cammino di avvicinamento tra padre e figlio. La scoperta di località sconosciute, tanti incontri sul percorso, nuovi amici per giocare, la forza di volontà di andare avanti. E, dopo aver testimoniato il suo forte senso di solidarietà e l'amore per la natura, ora lo attende il ritorno a scuola