Terre di mafia, terre di conflitti. In esse opera dal 1995 Libera, una rete tra associazioni, cooperative sociali, movimenti e gruppi, scuole, sindacati, diocesi, coinvolti in un impegno non solo “contro” le mafie e la criminalità, ma anche “per” la giustizia sociale e la legalità. I gadget di Libera questo Natale sostengono il centro di documentazione sulla lotta alle mafie e alla corruzione che la rete ha realizzato a Roma (sostieni. libera.it).
Mosaico
Il calendario di Popoli insieme, che da anni lavora per i rifugiati nel territorio padovano, è un must in tema di solidarietà
Un gesto di cura per se stessi può diventare un supporto per la pace?
Dalla Palestina al Burkina Faso, le botteghe di Altromercato offrono idee per sostenere la pace anche rimanendo a casa propria
Il graduale cammino del Giubileo. Un libro di Andrea Sarto ne ricostruisce le origini e gli sviluppi
Non una semplice storia degli anni santi, questo “Il Giubileo. Un progetto di civiltà per donne e uomini di oggi” (Il Pellegrino, 144 pagine) di Andrea Sarto
La staffetta partigiana, la squadra di calcio dei rifugiati e il riciclo virtuoso
Contribuire a un messaggio di pace e dialogo: questo l'obiettivo, per il 2024, del celebre presepe di sabbia, che si ispira all'enciclica del 2020. Tra le 12 sculture, una è dedicata a Giacomo Gobbato, vittima di un accoltellamento mentre cercava di difendere una donna
L’indagine sulle competenze dei volontari “NOI+”, promossa da Forum Terzo Settore e Caritas Italiana, rivela che oltre la metà di essi ritiene che il proprio impegno impatti sulla cultura, l’organizzazione dei servizi e gli stili relazionali
Cresce la presenza dell'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo in Africa: attivate due nuovi sedi ad Abidjan (Costa d’Avorio) e a Kampala (Uganda). Sale così a 20 il numero complessive delle sedi estere, la metà nel continente africano. Il direttore Rusconi: “Si consolida il contributo dell’Agenzia all'attuazione del Piano Mattei”
Il giovane scopre il tumore, poco dopo aver iniziato a lavorare. Finiti i giorni di malattia coperti dall'Inps, l'azienda per cui lavora non si limita a garantirgli il posto: la retribuzione nel periodo di assenza è stata a carico del datore di lavoro
Monte di Malo è un piccolo comune situato poco lontano dalle Piccole Dolomiti, nell’Alto Vicentino; come molti altri centri della fascia pedemontana, è composto da un nucleo principale e da diverse contrade, tra cui Priabona, una delle frazioni maggiori, punto di partenza dell’escursione.
Natale alla riscoperta della storia e tradizioni della Città di Este: è la rassegna culturale Videostoria Natale 2024, organizzata da Videostoria in collaborazione con il Gabinetto di lettura.
Dal 6 all’8 dicembre Padova torna indietro nel tempo per rivivere fascino discreto dell’Ottocento.
Il 16 dicembre la fondazione Città della speranza festeggia il 30° anniversario dalla sua nascita. Il primo evento in programma è l’8 dicembre alle 18 al teatro Verdi di Padova con lo spettacolo Un milione di cuori: Marco Polo - La musica ai confini del Mondo, un viaggio musicale e teatrale con l’Orchestra sinfonica del Veneto (biglietto unico 5 euro).
Chi soffre, in varie forme, di problemi d’udito quali difficoltà può avere nella fruizione di attività culturali, come le rappresentazioni teatrali?