Mosaico

Entra nel vivo il festival suin generis sul mondo del maiale. Sono stati scelti i finalisti friulani, attesa per le selezioni alla Caneva dei Biasio, il 17 evento clou in Casa Riese, oltre trecento confermati, tra di loro decine di norcini. Ecco tutto il calendario degli eventi

Si è spento ieri sera, mercoledì 15 gennaio, presso l’Ospedale di Padova, don Giuseppe Maniero, sacerdote diocesano e figura di riferimento per la solidarietà e il sostegno alle persone in difficoltà. Nato a Legnaro nel 1937, don Giuseppe ha dedicato la sua vita a dare voce e sostegno agli ultimi, lasciando un segno indelebile nel tessuto sociale della diocesi padovana.

Il “ribelle per amore”, cresciuto in Azione cattolica, nella Fuci e nella San Vincenzo, è Medaglia d’oro al valor militare alla memoria; la Chiesa lo ha beatificato nel 2018. Martire della libertà, è morto per le violenze subite nel lager di Hersbruck. Padre Turoldo lo ha definito “giovane meraviglioso, la persona forse più intelligente che io abbia mai conosciuto”

Dopo aver fatto tappa in Puglia, ad Andria, appena prima di Natale, torna in scena a Padova “Binario Vivo”, produzione di TOP Teatri Off Padova che racconta un incredibile fatto di cronaca avvenuto nell’agosto 2015: la traversata a piedi del sudanese Abdul Rahman Haroun lungo l’Eurotunnel ferroviario della Manica per raggiungere l’Inghilterra. 

Il Cammino con la “C” maiuscola, per un appassionato pellegrino come il padovano Diego Parolo, nativo di Ponso, è solo uno: il percorso per raggiungere Santiago di Compostela.

Fino al 26 gennaio l’ex chiesetta dell’Annunziata “Turi Fedele” di Este ospita le opere dell’artista atestino Antonio Sommacampagna, scomparso nel 2014 a 90 anni, uno dei pittori più importanti non solo della Bassa Padovana ma dell’intero Veneto, caratterizzato da un impegno intellettuale tra i più originali e interessanti nel panorama artistico contemporaneo.

La nuova stagione di concerti “Scatola Sonora” proposta da Barco teatro è pronta a partire: dal 18 gennaio al 13 dicembre, infatti, prende il via la stagione di musica da camera con un programma ricco e articolato di concerti, tutti accomunati dalla qualità degli interpreti e degli autori proposti.

Sabato 18 alle 21 al Cinema Esperia la Banda del Sottomarino giallo e Associazione Amici dell’Irpea propongono una serata di musica dal titolo “Help! Amici dell’Irpea” per celebrare due anniversari: i 60 anni dall’uscita del film e dell’Lp “Help!” dei Beatles e i 30 anni dell’Associazione Amici dell’Irpea.

Esce nelle piattaforme digitali il documentario dedicato alle meraviglie dell’arte della Padova del Trecento “Urbs Picta - Giotto e il sogno del Rinascimento”

Da una passione è nata una collezione e oggi una fondazione aperta al territorio. A Thiene la fondazione Sandra e Giancarlo Bonollo per l’arte contemporanea vuole promuovere l’arte contemporanea e i nuovi linguaggi artistici emergenti.