Vanessa Pallucchi: “Consideriamo molto grave la norma in Legge di Bilancio che introdurrebbe dei revisori del Mef negli organi di controllo degli enti che ricevono contributi pubblici. Parliamo dell’articolo 112 del testo, che imporrebbe anche un limite di spesa per l’acquisto di beni e servizi. I pesanti vincoli e controlli riguarderebbero anche il Terzo settore, nonostante quest’ultimo sia già soggetto a rigida vigilanza”
Mosaico
"Condividere competenze ed esperienze nell’ambito del reinserimento sociale delle persone detenute, con l’obiettivo di attuare programmi di interesse comune e potenziare i progetti che già si stanno realizzando a favore dell’inclusione di minori, giovani adulti e adulti autori di reato". Queste le finalità delle intese stipulati giovedì 12 dicembre, a Roma.
Il governo ha presentato un maxi emendamento alla Legge di Bilancio con novità importanti sulla scuola, in primis sul sostegno. Falabella: “Finalmente vediamo un'attenzione concreta verso un sistema scolastico più inclusivo e capace di garantire pari opportunità e uguaglianza per tutti gli alunni e le alunne con disabilità”
Fondatore di "VITA", un percorso professionale interamente dedicato alla narrazione di quell'Italia "che al rancore e alla lamentela preferisce la costruzione e la proposta". Cordoglio dall’intero mondo del non profit, i funerali venerdì a Milano
Tutto ciò che l’essere umano vive e sperimenta durante la sua crescita nell’utero materno avrà importanti effetti anche nella sua vita post-natale
L’iniziativa, selezionata da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, mira a creare uno spazio dedicato al benessere e alla crescita dei giovani tra i 13 e i 18 anni, che vivono un disagio psicosociale e/o a rischio drop out
Attraverso percorsi specifici, grazie a “Game on: liberi di mettersi in gioco” finanziato dall’impresa sociale Con i Bambini e “Asteroidi” finanziato da Regione Lombardia, nell’ultimo triennio sono stati accompagnati oltre 400 giovani autori di reato nel recupero e rimessa in discussione della propria direzione deviante con la costruzione di progettualità integrate con tutta la rete di riferimento
Ha un titolo curioso il presepe artistico di Segusino di quest’anno: “Culle vuote, cucce piene”.
Codiverno Torna il presepe vivente che si ispira al tema del Giubileo e invita a riflettere su cosa fare per essere segno di speranza per tanti ultimi della terra
“Turismo culturale, tra Padova e Colli Euganei” è il titolo di un appuntamento speciale promosso e organizzato per mercoledì 18 dicembre dalle 18 presso l’Istituto superiore di scienze religiose di Padova (via Seminario 7).
Settima edizione per Cantanatale, la manifestazione ideata per testimoniare, con il cuore e con la voce, la vicinanza ai bambini ricoverati in pediatria a Padova e simbolicamente in tutte le pediatrie d’Italia.
Il terzo libro di don Marco Pozza sui Vangeli A Padova c’è Cantanatale
Tutto è pronto a Tribano per un Natale che guarda alla tradizione con un occhio ecologista.
Per il decimo anno a Rubano torna il Natale di solidarietà organizzato dall’Acvr - Associazione di coordinamento del volontariato di Rubano in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Rubano e con il contributo della Camera di Commercio di Padova e con i commercianti locali.
Le vie di Terrassa Padovana si tingono di rosso in occasione della prima camminata dei “Babbo run”, iniziativa che risponde al desiderio di coniugare i festeggiamenti natalizi con la solidarietà.