La magia del Natale avvolge la città murata di Montagnana con un fitto programma di appuntamenti fino all’Epifania. «Filo conduttore è il desiderio che questo sia un Natale per tutti, specialmente per i più fragili - esordisce Elisa Rossetto, assessore alla cultura e turismo – Spendersi per gli altri, alla fine, è proprio lo spirito cristiano di questa festa.
Mosaico
L’Associazione universale di sant’Antonio si prepara al nuovo anno con il tradizionale calendario antoniano dedicato al Giubileo. In occasione del Natale lancia anche l’iniziativa per tutti “Cosa significa essere aperti alla speranza?”
Nella piana di Fonzaso inaugurato un nuovo progetto con 14 opere artistiche che crea unione fra passato e presente valorizzando i barch, strutture per il fieno. Si chiama “Barch art” ed è frutto della collaborazione tra Dolomiti Hub, Arte Sella e l’artista Ivan Tresoldi
Una storia di amore, fede e volontà quella della famiglia Bordin di Montemerlo che ha trasformato in una opportunità collettiva una tragedia intima. «Dipende da come si elaborano le esperienze della vita», commenta con semplicità Marta Barbieri, anima potente di questa vicenda che la vede lottare con tutta la famiglia per il figlio Alessandro.
L’obiettivo futuro è ridurre a zero le recidive e le non risposte alle terapie
«La nostra ambizione? Estinguerci, assieme alle malattie contro le quali lottiamo dal 1994»
1994-2024Sono passati trent’anni da quando l’imprenditore vicentino Franco Masello fondò La Città della Speranza. Ecco come andò
È un momento di festa e di amicizia quello che il 16 dicembre si celebra al Gran Teatro Geox di Padova, il trentesimo compleanno della Fondazione Città della Speranza.
Un grande “segno di speranza a pochi giorni dall’inizio del Giubileo 2025”. E’ soddisfatto don Massimo Angelelli, direttore dell’Ufficio nazionale per la pastorale della salute della Cei, annunciando al Sir l’avvio, qualche giorno fa a Catanzaro, di un centro di riferimento polispecialistico nel quale i medici dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma si alterneranno per essere a disposizione dei piccoli pazienti di quella regione.
La rivoluzione del calcolo quantistico: dal supercomputer al qubit. Ecco come i “supercervelloni” cambieranno il mondo
Padova Ospitale L’associazione ha aperto a Padova il terzo “negozio solidale” dove si possono acquistare con poca spesa abiti e altri oggetti usati, sostenendo altre iniziative
Down Dadi Aperto a novembre a Padova il concept store della cooperativa sociale Vite Vere: un luogo dove i ragazzi imparano le regole del lavoro e fanno pratica di relazioni con le persone
Quando si parla di pace è bene sentire le voci dei testimoni diretti.
Libri È fiorita in questi anni una larga proposta di testi per bambini e per adolescenti, ma che possono leggere persino gli adulti. Ecco alcune proposte recenti, e qualche “classico”
Un dono solidale e buono per il mondo? La proposta delle ong, le organizzazioni non governative attive spesso in prima linea e nelle situazioni più difficili del pianeta, è sempre una “buona” proposta.