Il 2025 inizia con tre titoli per tutti i gusti e tutte le età per la casa editrice Camelozampa.
Mosaico
Per le Edizioni Messaggero sono usciti da poco due libri, uno dedicato a Maria donna di speranza, l’altro propone una lettura della realtà odierna
Ernesto, la storia di un topolino è l’ultimo lavoro pubblicato da Peacock, casa editrice indipendente padovana con sede a Galzignano Terme. Saggistica, storia e libri illustrati: la casa editrice Peacock propone un catalogo alternativo: «I libri che pubblichiamo diventano un progetto a 360 gradi»
Eleonora Daniele, conduttrice e giornalista Rai, originaria di Saonara, ha da sempre a cuore il tema della salute mentale. Nel suo ultimo libro Ma siamo tutti matti? racconta fatti di cronaca, «storie di malati mentali, delle loro famiglie e di un sistema che è rimasto a guardare»
Giunge alla sua quarta edizione, il Concerto di Capodanno al teatro Don Bosco di Padova, in via San Camillo De Lellis (zona Forcellini). Il 31 dicembre, a partire dalle ore 22, il sipario si alzerà su una notte indimenticabile, dove musica, magia e festeggiamenti si fonderanno per accogliere il nuovo anno.
Il fatto che Natale sia cantato da Dylan, da De Gregori e da Lennon non deve far pensare a isolati paradossi
L’arcidiocesi di Monaco e Frisinga sul suo account Ig ha pubblicato un reel, in cui ripercorre la leggendaria storia del Bambinello agostiniano
Una recente ricerca promossa da Epson in 20 Paesi europei mostra che in media il 63% dei genitori si dichiara favorevole al fatto che nelle aule scolastiche si utilizzino più libri di testo e supporti didattici cartacei
Affermano le Acli: “Non riconoscere il valore della spesa sociale e il ruolo fondamentale svolto dal Terzo Settore significa ignorare un investimento strategico per costruire una società meno frammentata, più inclusiva e capace di affrontare le sfide del futuro”
Il ministro per le Disabilità: “Con i decreti approvati in Conferenza unificata stanziamo 20 milioni di euro da destinare alle associazioni e agli enti del terzo settore che si occupano di disabilità e 5,2 milioni di euro alle Regioni per i progetti che riguardano l’ipoacusia”
Miriade trasforma lo spirito del Natale in azioni concrete con l’iniziativa Santa Cloud, una proposta solidale che unisce tecnologia e comunità. Abbandonando i regali materiali, Miriade invita clienti, dipendenti e cittadini a scrivere una letterina speciale al proprio "Babbo Natale", selezionando una realtà sociale a cui l’azienda destinerà una donazione.
1775-2025 Iniziano i festeggiamenti nel segno della buona musica e nel ricordo dell’organista Marco Terzo, pietra viva tra le pietre vive della comunità di Zanè
È un libro tutto da leggere e probabilmente da rileggere per la densità dei suoi argomenti, quello scritto da Pietro Calore, giovane filosofo padovano, dal titolo Perché Dio esiste ed è amico di Darwin (pag. 206, Tau editrice), uscito a novembre di quest’anno.
Calvene Un presepe frutto di un lavoro corale che riproduce una contrada del paese ai piedi dell’altopiano di Asiago. Da quindici anni inoltre la sacra rappresentazione sostiene un progetto in Guinea Bissau
Si rinnova il suggestivo percorso dei presepi, da scoprire e da ammirare, giunto alla 16a edizione. Gli abitanti del paese allestiscono i presepi sulla porta di casa, alle finestre, in giardino, sopra a un pozzo, su una slitta.