Introduce alla Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani il convegno ecumenico di giovedì 13 gennaio alle 20.45: si terrà on line e potrà essere seguito sul canale Youtube della Diocesi di Padova. Promosso dal Consiglio delle Chiese cristiane di Padova, ha come tema “Luci e ombre nel Medio Oriente”.
Diocesi
Mostra, reading e video Tre opportunità, in occasione dei 140 anni dalla fondazione, per conoscere la realtà di via Tommaseo attraverso le storie dei volontari
La Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, in programma dal 18 al 25 gennaio, richiama la ricerca comune di Cristo e il desiderio di adorarlo
Mons. Dianin viene ordinato vescovo questa domenica in Cattedrale a Padova. Il suo ingresso in Diocesi di Chioggia sarà il 30 gennaio. Ecco gli auguri di alcuni amici con cui si è speso per la Chiesa di Padova
Come pregare Gesù presente nell’Eucaristia, esposto per l’adorazione? Lo Spirito Santo ispira molte forme, anche se vegliare alla presenza del Signore non è sempre facile. Ecco gli atteggiamenti fondamentali
Passi di pace. Il cammino che coinvolge tutte le Diocesi del Triveneto fa tappa a Montagnana, domenica 23 gennaio, con la marcia per la pace
Lavorare insieme, nell’iniziazione cristiana (ma non solo), chiede alcune attenzioni: chiarire l’obiettivo, scegliere un metodo, definire i tempi, darsi delle regole... È una scelta che mette in modo numerose risorse: collaborazione e confronto tra generazioni, creatività nelle proposte, contaminazioni positive di stili ed esperienze
Catechesi con l’arte. Viene proposto un nuovo percorso al battistero della Cattedrale
In equipe c’è più confronto e più ricchezza di idee. Ci si può sostenere donando alle famiglie un volto di Chiesa che è comunità e comunione.
Attesa e cambiamento sono le prime due parole che lo studente Daniele Salmaso sceglie come stili in un anno che lo vedrà impegnato in una svolta personale importante
«All’attività didattica di insegnante di lettere nei licei ho unito l’impegno politico e sociale con particolare attenzione ai servizi sociosanitari da assessore regionale del Veneto e presidente dell’Ulss di Padova». Antonio Prezioso, classe 1925, scomparso il 6 gennaio, si presenta così nel suo libro La terrena foresta spessa e viva (Cleup 2003), un distillato di cultura del Novecento.
“L’arte della pace” è il titolo scelto per l’edizione 2022 della marcia diocesana per la pace, che si terrà a Montagnana domenica 23 gennaio.
Luci e ombre nel Medioriente è il tema del convegno ecumenico in preparazione alla Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, che si svolgerà on line giovedì 13 gennaio, alle ore 20.45, in diretta streaming sul canale You Tube della Diocesi di Padova.
Cuamm. Presentato il report sul centro vaccinale al Minore
Sacro Cuore in Padova. Da sei anni lavorano insieme nel cammino dell’ic quattro accompagnatori, due catechiste, il parroco e il diacono