Anche se il concerto di Natale è saltato, sabato 8 gennaio – in attesa di celebrare il mezzo secolo – viene inaugurato l’organo della parrocchiale, al cui restauro la corale ha contribuito
Diocesi
Strumento sinodale Nel percorso di iniziazione cristiana si è fin da subito puntato sul lavoro in equipe. Che non è semplice, ma porta frutto
Basilica Cattedrale di Padova, 16 gennaio 2022, ore 16.30
Fabio Buoso viene ordinato diacono a Brugine il 9 gennaio. Il Signore non ha mai smesso di chiamarlo
Fabio Buoso questa domenica viene ordinato diacono permanente dal vescovo Claudio. 46 anni, di Brugine, avrà accanto la moglie Cristina e i quattro figli
Raccolte in un libretto alcune storie che parlano «con gratitudine» degli inizi del movimento, quando persone diverse condivisero gli stessi ideali
“Passi di pace”, il cammino interdiocesano che mette la pace e il disarmo al centro della scena, si prepara a tornare a gennaio 2022, forte dell’esperienza maturata al principio di quest’anno quando, complice la pandemia, si dovette organizzare tutti gli appuntamenti online.
Compie 40 anni il gemellaggio che unisce le due città. Chipilo è stata fondata da famiglie venete, molte di Segusino, che nel 1882 emigrarono in Messico. Si festeggia nel segno della fratellanza
L’Ufficio per la liturgia propone una serie di incontri formativi per laici, presbiteri, diaconi e religiosi con lo sguardo rivolto al Sinodo diocesano
Appuntamento di inizio anno al Museo diocesano di Padova, martedì 4 gennaio, alle ore 17, in sala Barbarigo con la conferenza del prof. Antonio Lovato, dal titolo: Musica da vedere: gli angeli con strumenti del Battistero di Padova.
Al termine di un accurato restauro conservativo, lo si può ammirare in maniera ravvicinata – fino al prossimo 3 aprile – nella splendida cornice del Salone dei vescovi del palazzo vescovile a Padova, grazie all’esposizione “Giusto da vicino”.
È questo uno degli inviti che Matteo Truffelli, presidente nazionale uscente, ci ha lasciato in occasione della 17a assemblea nazionale, nel maggio scorso. Allora per chi siamo? E quale contributo possiamo offrire noi adulti di Ac? È la domanda che muove le iniziative di quest’anno associativo.
Passaggio di testimone alla direzione dell’Opera della Provvidenza S. Antonio di Sarmeola di Rubano (PD), la grande struttura residenziale organizzata in Centri servizi per disabili, Centro Servizi polifunzionale “Casa Madre Teresa di Calcutta” per malati di Alzheimer, Centro servizi “Casa S. Massimiliano Kolbe” che accoglie persone anziane non autosufficienti, Centro Servizi “Casa Mons. Girolamo Bortignon” per religiosi non autosufficienti, per un totale di circa 700 ospiti e altrettanto personale.
Dodici anni in Thailandia: l'esperienza di padre Attilio De Battisti, missionario nella diocesi di Chiang Mai, lo ha portato a conoscere a fondo le tradizioni del Paese a maggioranza buddista. Dove il 25 dicembre è veicolato dai media con le sembianze di Babbo Natale, della neve (anche se nel Paese asiatico la temperatura si aggira sui 30 gradi...) e dei regali. Ma non mancano impegno e testimonianza cristiana
Etiopia. Il Natale - che si celebra il 7 gennaio, come nelle Chiese orientali – è segnato dalla guerra civile in corso nel Nord del Paese, che sta creando gravi conseguenze sociali ed economiche. «La Chiesa si pone come segno e partecipa alle difficoltà delle persone»
Storie di partenze e di ritorni. Storie di rinascita. Antonio è un bravo artigiano: per anni ha lavorato all’estero, apprezzato e remunerato adeguatamente. Ma pochi anni fa la famiglia ha avuto bisogno di lui per assistere il padre, anziano, solo e non autosufficiente. Non ci ha pensato due volte ed è tornato a casa per assisterlo.