Idee

La fotografia dell’impatto reale della crisi in un nuovo report, diffuso in occasione della Conferenza sul clima in corso a Bonn, in vista della Cop27 in Egitto. L’organizzazione ricorda che in 20 anni gli appelli Onu per la risposta a eventi climatici estremi sono cresciuti dell’819%, mentre 3,9 miliardi di persone sono colpite nei paesi a basso e medio reddito, ma gli aiuti previsti sono sufficienti solo per 474 milioni di individui

In occasione del World Food Safety Day 2022 che ricorre oggi, l’analisi della Strategic Alliance of Catholic Research Universities (Sacru, di cui è capofila l'Università Cattolica) sulla sicurezza alimentare, questione che impatta su salute, economia e geopolitica, mentre il blocco delle esportazioni ucraine di cereali mette a rischio soprattutto i Paesi africani. Biodiversità, sviluppo dei sistemi alimentari locali, cooperazione tra consumatori e imprenditori alcuni degli interventi proposti per contrastare le disuguaglianze alimentari e promuovere un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Il dono dello Spirito, come ci narra Luca, viene effuso “Nel compimento del giorno di Pentecoste” in cui “si trovavano tutti insieme nello stesso luogo” i centoventi fratelli, la prima comunità di Gerusalemme. Pentecoste, cioè Shavuot, la festa delle settimane, in cui si mieteva il grano. Nella storia del popolo d’Israele ci si riferiva all’alleanza e al dono della Torah. Assistiamo ad una teofania, ad una manifestazione che non dipende dall’azione umana: lo Spirito scende su tutti i popoli, popoli e persone sono disposte ad accoglierLo, riconoscerLo e a giocare la propria libertà, proprio come Israele quando ricevette il dono della Torah sul Sinai.

“È venuto il momento in cui bisogna essere estremamente realisti: la nostra narrazione della guerra finora è stata largamente smentita. Per tre mesi ce le siamo sentita raccontare come una sorta di ininterrotta sconfitta russa e vittoria ucraina, ci siamo sentiti dire che le sanzioni stavano piegando la Russia e che Putin era isolato al vertice con la classe politica russa divisa. Quello che, nei fatti, registriamo sul terreno è però una situazione diversa”. 

Un saggio sulle ideologie e un intramontabile classico della letteratura ci aiutano a comprendere alcune vicende moderne. “Sul nazionalismo” è una sorta di manifesto ideologico, scritto nell’ultimo anno della seconda guerra mondiale, in cui Orwell prende le distanze da quelle utopie che sembravano aver cambiato il mondo e che in realtà si erano rivelate peggiori dei mali combattuti, instaurando regimi assolutistici e sanguinari. Ma la critica radicale alla propria società veniva però da lontano, dagli anni sessanta dell’Ottocento, quando uscì a puntate, su una rivista russa, uno dei capolavori di Lev Tolstoj, “Guerra e pace”.

Il 24 febbraio scorso la Russia invadeva l'Ucraina. Dopo 100 giorni di guerra sembra che l'obiettivo perseguito dagli Usa e dalla comunità internazionale, che sostengono l'Ucraina, sia quello di "indebolire la Russia senza umiliarla". Sul campo però la Russia mantiene un vantaggio tattico e punta alla conquista del Donbass. Ne abbiamo parlato con Claudio Bertolotti, esperto dell’Ispi e direttore di Start InSight

Una festa costituzionale, quella del 2 giugno, non “contro” (di monarchia già dal 1946 nessuno parla più) ma “per”. Una festa, ritornando all’etimologia della repubblica, per ridare senso al legame sociale, ai suoi principi, ai suoi valori. Valori che poi, in fin dei conti, sono sempre gli stessi. Sono quelli che troviamo scritti in una costituzione frutto sì, delle scelte del 2 giugno 1946, ma anche dell’opera di chi, quelle scelte ha guidato con la propria personalità, col proprio lavoro e spirito di servizio al bene comune

"Era ovvio che la Russia si sarebbe concentrata sul Donbass per completare la conquista della fascia costiera sul mar d’Azov e stabilire continuità territoriale con la Federazione. Se non intervengono fattori rivoluzionari, è credibile che nel giro di qualche settimana i russi possano portare a compimento la conquista del Donbass". Luciano Bozzo, docente di relazioni internazionali all’Università di Firenze, spiega le ragioni di una guerra che è già nei fatti radicalizzata ma anche a un punto di stallo

“La fede nell’imprevedibile”: è il tema del XVII Convegno nazionale di pastorale giovanile che si svolge dal 30 maggio al 2 giugno a Lignano Sabbiadoro, per iniziativa del Servizio nazionale Cei di pastorale giovanile (Snpg). Si tratta del primo convegno dopo due anni di stop imposti dalla pandemia. A Lignano sono attesi oltre 400 delegati di pastorale giovanile da tutte le diocesi italiane. In vista dell'evento il Sir ha intervistato il responsabile del Snpg, don Michele Falabretti