Idee

Il discorso sul cambiamento climatico assume troppe volte toni apocalittici e divisivi. Come suggerisce la Laudato si’ occorre un patto tra generazioni coinvolgendo tutti. Una frangia di negazionisti anti-scientifici da una parte; dall’altra, come afferma lo scrittore Michael Shellenberger, una sorta di religione neo-pagana, un ritorno al culto di Madre natura. In aiuto arriva la saggezza del papa

“Alcuni dati che mi hanno molto colpito sono quelli che riguardano il problema dei giovani, del sud, dell’educazione, cioè di come la povertà diventa ereditaria. Per spezzare l’anello, oppure per unire, perché il Rapporto si chiama ‘L’anello debole’ e l’anello debole lo devi rendere forte altrimenti si spezza tutta la catena. L’anello debole lo rendi forte ristabilendo l’educazione o investendo seriamente sull’educazione”.

Tra analogie e differenze, indagare il periodo storico in cui si è aperto il Concilio può diventare una bussola anche per orientarsi nel presente. Il settimanale "La voce dei Berici" ne ha parlato con Massimo Faggioli, storico della Chiesa e docente alla Villanova University in Pennsylvania, Usa che spiega: "Oggi il magistero si trova in un empasse: è impossibile pensare alla 'guerra giusta' quando sono in ballo armi nucleari"

“C’è da augurarsi che lo stato di necessità contribuisca a far cambiare un po’ i nostri comportamenti anche perché efficienza e risparmio energetico sono elementi essenziali in questa guerra”. Così Francesco Timpano, ordinario di Politica economica all’Università Cattolica. Che, rispetto alle proposte attualmente in discussione nell’Unione europea, sottolinea come sia “chiaro” che “se ci presentiamo ai tavoli di contrattazione tutti insieme allora un effetto sui prezzi sarà immediato”. E sul tetto al prezzo del gas avverte: “Non lo si può sbagliare”

Strasburgo. Parlamento europeo. Mentre i 705 deputati, dopo oltre dieci anni di voti e dibattiti, approvavano il caricabatterie unico per tutti i dispositivi elettronici entro la fine del 2024 (ed entro il 2026 anche per i computer portatili) martedì scorso i gruppi politici continuavano lo scontro in atto a livello continentale fin dalla chiusura delle urne nel nostro Paese, domenica 25 settembre.