“La Corte costituzionale nell’aprire all’adozione internazionale del single fa leva sul motivo umanitario che in assenza di coppie disponibili ad adottare sarebbe pragmaticamente preferibile l’adozione da parte di un single anziché lasciare un bambino in stato di abbandono: si tratta però di una ipotesi solo apparente”.
Idee
“Calano le coppie sposate, avanzano i single e, pertanto, aumenta la disponibilità all’adozione. Ben vengano più persone di buona volontà a farsi carico del destino di un figlio non loro e a liberarlo dalla schiavitù dell’abbandono ma senza interventi non è una svolta storica”.
Il suicidio di un giovane pone interrogativi sulla solitudine e sulle battaglie interiori. La Chiesa è pronta a offrire ascolto e guida spirituale? La lotta contro il male richiede direzione spirituale e una comunità capace di accogliere e sostenere
Guerra in Europa e sanguinosi conflitti sparsi per il mondo. Roboanti e minacciose dichiarazioni dei leader. Industrie belliche che tornano a produrre a pieno regime. Deve per forza essere questo lo scenario che ci attende? Il Papa invoca la pace, sarà ascoltato? Il vocabolario di Ursula von der Leyen sembra riecheggiare l'adagio "si vis pacem, para bellum". Quale il ruolo dell'Europa nata sulle ceneri della guerra mondiale? Interrogativi che tornano alla vigilia del Consiglio europeo di Bruxelles
“I morti in mare durante la traversata del Mediterraneo partiti alla ricerca di un futuro più dignitoso sono un dito puntato contro la nostra incapacità di immaginare un futuro in grado di dare speranza e orizzonti di vita a tutti e a ciascuno in ogni parte del mondo”.
Il giornalista, autore di inchieste su mafie e corruzione, considera il coinvolgimento dei ragazzi "un dato preoccupante": "Spinti anche dalla facilità con cui si può guadagnare, i ragazzi prendono le scorciatoie proposte dall'organizzazione criminale e mafiosa"
ANTONIETTA DAN. Il ricordo di una donna che amava il prossimo
Una nutrita partecipazione di operatori sanitari e pastorali, volontari, ministri della comunione, assistenti spirituali ha partecipato sabato 15 marzo ai Santuari Antoniani di Camposampiero, al convegno annuale dell’Associazione italiana di pastorale sanitaria-Aipas del Triveneto, dal titolo “La speranza non delude. Non temere, piccolo gregge” (Lc 12, 32), moderato da padre Adriano Moro, camilliano, membro del consiglio nazionale Aipas, cappellano del policlinico di Padova e responsabile dell’ufficio diocesano di pastorale della salute. Evento che cade proprio durante il ricovero di papa Francesco al Gemelli, che si trova a vivere quanto aveva scritto gli scorsi mesi nel messaggio per la Giornata mondiale del malato dell’11 febbraio.
L’intelligenza artificiale rischia di omologare il pensiero e di essere uno strumento di potere nelle mani di pochi, spingendo alla standardizzazione piuttosto che alla crescita autentica
Voci da Roma C’è voglia di confronto, con la consapevolezza che va fatto un pensiero comune sulla difesa. Una piazza non di militanti, ma di cittadini. E di tanti che sognano
Giornata mondiale della sindrome di Down Quest’anno l’attenzione è sull’accrescere il sistema di supporto attorno alla persona con disabilità e alla sua famiglia. Un diritto che aiuta a rendere possibili altri diritti. Una delle sfide più impegnative è accompagnare all’autonomia abitativa. Le storie di Veronica e Giorgia raccontano delle grandi conquiste quotidiane
Con il pragmatismo che la contraddistingue, pare che l’economia veneta si stia riconvertendo al settore bellico. I venti di guerra sembrano spirare sull’Europa, ora più che mai, visto che Donald Trump ha sfilato al Vecchio Continente l’“impermeabile” che da ottant’anni ci proteggeva da minacce e incursioni.
In queste settimane, le cronache locali hanno riportato episodi che feriscono chi crede nello sport come strumento educativo.
Vale la pena di sottolineare alcuni punti forti della scuola italiana, che non sono questione di oggi, ma conquiste guadagnate nel tempo e valorizzate nella prassi di tanti anni
In momenti di incertezza e di sconcerto come sono gli attuali si va alla ricerca di pensieri e parole che aiutino ad alzare lo sguardo per scorgere volti e segni di speranza