“C’è una ricchezza reciproca quando si incontrano con i coetanei ‘di fuori’, ma è essenziale la continuità”, spiega al Sir il cappellano. In un contesto in cui “la relazione prevale sulle differenze” alla messa partecipano non solo giovani cattolici, ma anche ortodossi e musulmani, in un clima di discrezione e molta educazione
Idee
“La morte di Prigozhin è una sorta di morte annunciata perché, da quando, il 24 giugno, aveva tentato quella specie di insurrezione, si era ribellato nei confronti del Cremlino, molti avevano pensato che la sua sorte fosse segnata. L’incidente di ieri fa pensare che queste previsioni fossero azzeccate. Prigozhin era diventato un personaggio scomodo e agli occhi di Putin inaffidabile”.
“Lanciamo la proposta al primo ministro Giorgia Meloni perché si faccia promotrice di una Conferenza intergovernativa per la natalità in Ue”: lo ha detto ieri sera Adriano Bordignon, presidente del Forum nazionale delle associazioni familiari, intervenendo alla tavola rotonda sul tema della natalità al Meeting di Rimini insieme a Gian Carlo Blangiardo, già presidente dell’Istat, Matteo Rizzolli, professore di Politica economica all’Università Lumsa, Eugenia Roccella, ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità, Giuseppe Zola, vice presidente dell’Associazione Nonni 2.0.
Il 24 agosto 2016 il sisma in Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Il commissario straordinario spiega che "passi in avanti" sono stati compiuti, ma "molto resta da fare". I dati della ricostruzione pubblica e privata relativi al cratere sismico aggiornato al mese di luglio 2023
Non è detto che l’istruzione debba necessariamente legarsi al solo sbocco professionale e al concetto di immediata utilità lavorativa
Discoteche e cattive compagnie sono l’incubo dei genitori. Ma “reprimere” non è la soluzione: ci vuole un rapporto di fiducia e sinergia famiglia-scuola
Al maggiore sostegno su cure palliative, si aggiunge il ruolo di chi è vicino negli ultimi istanti. Un medico davvero di fiducia, e il religioso non si tiri indietro davanti al dolore
La questione dell’utero in affitto sembra ormai solo un inutile terreno per uno scontro ideologico mentre pochi si occupano di chiarire i reali termini del problema.
Tutto finisce inesorabilmente nel tritacarne partiticomassmediatico. Senza soluzione di continuità. Nemmeno la pausa estiva di un paio di settimane libera cittadini e famiglie da continue esternazioni e prese di posizione da parte del ministro di turno da un lato o del segretario di partito dall’altro.
Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, parteciperà alla 44ª edizione del Meeting di Rimini. La presenza del ministro è prevista domani, mercoledì 23 agosto, nel panel “Dietro le quinte della crisi energetica : quale scenario ci aspetta ?” (ore 19).
Un sottomarino U212 Nfs costa 674 milioni di euro, un F35 almeno 130 milioni. Il governo ha deciso di spendere 4 miliardi per uno stock di 200 carri armati Leopard 2. L’obiettivo è di arrivare, come chiede la Nato, a spendere il 2% del Pil per una cifra complessiva di 36 miliardi di euro che corrispondono a 104 milioni di euro al giorno. "Guerra più guerra non fa pace", dice il consigliere di Pax Christi. "Sono stato a Kiev, a Odessa e a Mykolaiv. Essere vicini alle vittime, non lo si fa inviando nuove armi. Lo abbiamo sempre detto come Pax Christi. Lo dice sempre il Papa. Le guerre per finirle non bisogna alimentarle. Qui si alimenta una guerra"
Arrestati i 7 giovani, tra cui un minorenne, accusati dello stupro di gruppo a Palermo di una ragazza di 19 anni che sarebbe stata violentata la notte del 7 luglio scorso, nella zona del Foro Italico.
Crescere a pane e pornografia ha l’effetto, sempre più evidente, di tirare su una generazione insensibile agli affetti, ma va detto che un grave contributo a questa situazione è la rinuncia, da parte delle agenzie educative, a insegnare il limite e il dominio di sé. Almeno la Chiesa deve tornare a fare ai giovani proposte serie, radicali, esigenti perché votate alla bellezza, alla costruzione di qualcosa di importante
I numeri di queste settimane sono quelli di una vera e propria emergenza. Era però facilmente prevedibile un flusso di tale portata e per questo si poteva gestire in modo certamente più efficace, invece di correre ai ripari mettendo sotto pressione i territori e utilizzando il sistema di accoglienza in maniera impropria
Arrestati i 7 giovani, tra cui un minorenne, accusati dello stupro di gruppo a Palermo di una ragazza di 19 anni che sarebbe stata violentata la notte del 7 luglio scorso, nella zona del Foro Italico.