Già dal primo fine settimana di ottobre sono fitti gli appuntamenti televisivi da non perdere sull'emittente della Cei.
Schermi
Torna lo show condotto da Carlo Conti e prodotto dalla Endemol Shine Italy. Bene la formula super collaudata, manca però una carica di novità
"This Is Us”, family drama a stelle e strisce targato Nbc e prodotto dalla Fox, disponibile sulla piattaforma Amazon Prime Video. Da martedì 24 settembre la serie tv sbarca finalmente in chiaro su Tv2000, emittente della Conferenza episcopale italiana (canale 28 del digitale terreste). Per la rete costituisce uno dei prodotti di punta, sul fronte delle acquisizioni internazionali, nella nuova stagione tv appena partita
Cinque documentari, in onda dal 26 settembre il giovedì in seconda serata, dedicati all’ambiente e alla cura del pianeta.
La forza di “Un passo dal cielo 5” risiede proprio nel mostrare come un vero attore sul set lo scenario naturale, che mozza il fiato e incanta lo sguardo.
La forza del racconto risiede quasi tutto nel personaggio di Imma, ben scritto e interpretato con intensità dalla Scalera, capace di dare spessore e sfumature credibili tanto al magistrato quanto alla donna. Qualche incertezza narrativa emerge forse in alcuni passaggi del racconto, a tratti prevedibili o poco elaborati. Ben calibrata comunque la linea gialla, che mantiene alta la suspense fino alla fine
La storia, fedelmente adatta nella serie Tv, racconta di una cittadina di provincia nel Maine dove risiede il celebre scrittore Harry Quebert (Patrick Dempsey).
Numerose le conferme e le novità. Morgante (direttore Tv2000): "Grande attenzione all'informazione. Muoversi in sinergia con il portale Cei News e gli altri organi di informazione della Cei. Siamo un grande gruppo con un progetto comune". E aggiunge: "Da privati vogliamo fare servizio pubblico e quindi abbiamo messo a punto un palinsesto orientato in questo senso". InBlu Radio sbarca sul Dab
La Mostra del Cinema della Biennale di Venezia ha confermato di essere viva e in splendida forma. La cerimonia di premiazione ha incoronato il film che vede protagonista un eccezionale Joaquin Phoenix, secondo il veterano del cinema europeo Roman Polanski con il suo “J'accuse”. Grandi applausi poi ai migliori attori Luca Marinelli (“Martin Eden”) e Ariane Ascaride (“Gloria Mundi”).
Chi sarà il vincitore del Leone d’oro? In queste ore tutti, tra addetti ai lavori e appassionati, si chiedono chi porterà a casa il premio più ambito della 76ª Mostra del Cinema della Biennale di Venezia, assegnato dalla giuria presieduta dalla regista argentina Lucrecia Martel. Tracciamo un bilancio del concorso, scommettendo sui “nostri Leoni”
Lo statunitense “The Laundromat” di Steven Soderbergh, con una sempre camaleontica Meryl Streep, e il francese “Wasp Network” con gli intensi Penélope Cruz e Édgar Ramírez. Fuori concorso presentata in anteprima la serie Sky-HBO “The New Pope” di Paolo Sorrentino con Jude Law e John Malkovich
Ogni film è una sorta di tradimento dell’originale, perché realizza solo ciò che si può rendere visibile e comprensibile in quei fatidici novanta minuti.
Arriva alla 76° Mostra del cinema di Venezia “I passi per la vita”, il cortometraggio realizzato nelle spiagge venete sull’esperienza di inserimento occupazione e integrazione sociale che ha coinvolto quest’anno per la prima volta 50 giovani disabili in veste di operatori turistici.
Venezia76: secondo giorno alla Mostra. I film in concorso “The Perfect Candidate” e “Marriage Story”
Il direttore artistico Alberto Barbera schiera subito l’“artiglieria pesante” con tre film di forte impatto: “The Perfect Candidate” di Haifaa Al Mansour e “Marriage Story” di Noah Baumbach. Il punto sulle proiezioni direttamente dal Lido di Venezia con il Sir e la Commissione nazionale valutazione film (Cnvf) della Cei
Il giapponese Hirokazu Kore'eda inaugura il Festival con “La vérité”. I principali titoli e appuntamenti per gli 11 giorni della Mostra del Cinema raccontati da Sir-Cnvf direttamente dal Lido. A Venezia 76 prosegue l’impegno dei cattolici nel cinema: presenti l'Ente dello spettacolo, l'Acec e la Giuria internazionale cattolica Signis, alla Mostra da più di 70 anni, che sabato 7 settembre conferirà il premio al miglior film in concorso.