Fatti

Ottavo rapporto “Le Equilibriste”: 1 famiglia su 4 con figli a rischio povertà, il numero di neonati e neomamme in picchiata. Primo parto a 32 anni e ne 43% dei casi non si desidera un secondo figlio. Tra le cause la fatica (40%), la difficile conciliazione lavoro/famiglia (33%), la mancanza di supporto (26%), la scarsità dei servizi (26%)

Un appello al governo congolese e alle organizzazioni umanitarie in favore delle vittime delle alluvioni del 4 maggio nel territorio di Kelehe, nel Sud Kivu, Repubblica democratica del Congo, è stato lanciato a nome della Conferenza episcopale del Congo (Cenco) dal presidente, monsignor Marcel Utembi Tapa, arcivescovo di Kisangani.

Un primo confronto con le opposizioni sul tema delle riforme istituzionali. Nella biblioteca del presidente della Camera, a Montecitorio, la premier Meloni con un’ampia delegazione della maggioranza (compresi i vicepremier Tajani e Salvini) ha incontrato i rappresentanti dei gruppi parlamentari di opposizione. In forma ufficiale, con uno schema che ha ricordato le consultazioni per la formazione del governo. Il risultato non poteva che essere interlocutorio, trattandosi di una ricognizione iniziale.

Nel Comune di Noventa Padovana prende il via la nuova iniziativa di Rete Solida, il progetto delle Acli di Padova che recupera le eccedenze alimentari per destinarle a chi nel territorio ne ha più bisogno, in collaborazione con Sodexo Italia, e l’Associazione nazionale famiglie numerose.

Un significativo passo in più per la costruzione di una nuova cultura della sostenibilità: sta prendendo forma il progetto di comunità energetica promosso dal Comune di Albignasego, il cui obiettivo è la riduzione della dipendenza energetica dal sistema elettrico nazionale attraverso lo sviluppo di un’energia a “km zero”, con la messa in rete di cittadini, attività commerciali e imprese.